Morgane - Detective geniale, conosciuta anche con il titolo originale HPI - Haut Potentiel Intellectuel, è una serie televisiva franco-belga che ha conquistato il pubblico grazie al suo mix di commedia drammatica, giallo e poliziesco. La protagonista, Morgane Alvaro, interpretata da Audrey Fleurot, è una donna brillante con un quoziente intellettivo di 160, che collabora con la polizia per risolvere casi complessi.
La serie è stata trasmessa per la prima volta nel 2021 e ha riscosso un grande successo sia in Francia che in Belgio, arrivando rapidamente anche in Italia su Rai 1. La trama ruota attorno a Morgane Alvaro, una madre single eccentrica e geniale che, nonostante lavori inizialmente come donna delle pulizie, viene coinvolta dalla polizia di Lille per risolvere casi impossibili grazie alle sue straordinarie capacità deduttive. La sua personalità caotica e il suo approccio anticonvenzionale alle indagini hanno reso la serie unica nel panorama televisivo.
Ad oggi, Morgane - Detective geniale conta un totale di quattro stagioni, ognuna composta da otto episodi. La quarta stagione è stata trasmessa in prima visione su Rai 1 a partire dal marzo 2025. Ecco un riepilogo delle stagioni:
In totale, la serie ha prodotto 32 episodi, ciascuno della durata di circa 55 minuti.
Ogni stagione approfondisce sia le indagini poliziesche che la vita personale di Morgane, creando un equilibrio tra misteri da risolvere e dinamiche emotive.
Oltre ad Audrey Fleurot nel ruolo della protagonista, il cast include Mehdi Nebbou (Adam Karadec), Bruno Sanches (Gilles Vandraud), Marie Denarnaud (Céline Hazan) e altri attori talentuosi che hanno contribuito al successo della serie. Ogni personaggio porta una sfumatura unica alla storia, rendendo Morgane - Detective geniale una serie ricca di emozioni e colpi di scena.
La serie si distingue per la sua capacità di mescolare umorismo e tensione investigativa. Morgane è una protagonista fuori dagli schemi: brillante ma caotica, empatica ma ribelle. Le sue interazioni con i colleghi poliziotti sono spesso esilaranti e cariche di ironia. Inoltre, i casi affrontati sono ben costruiti e stimolanti, mantenendo alta l'attenzione degli spettatori episodio dopo episodio.