Maria Giovanna Elmi, storica "signorina buonasera" della Rai, è un volto iconico della televisione italiana. La sua carriera, iniziata negli anni '60, l'ha resa una figura amatissima dal pubblico. Tuttavia, anche la sua vita privata ha suscitato interesse, soprattutto per le vicende legate ai suoi matrimoni e alla maternità.
Maria Giovanna Elmi è stata sposata due volte. Il suo primo matrimonio risale al 1970, quando si unì in nozze con Ernesto Hoffman, un fisico informatico. La loro relazione era inizialmente felice e piena d'amore, ma si concluse nel 1978. Il motivo della separazione fu legato al desiderio di Hoffman di diventare padre, un sogno che Maria Giovanna non poteva realizzare a causa di un'operazione chirurgica subita a vent'anni. L'intervento le impedì di avere figli, come lei stessa ha raccontato: "All'inizio a lui non importava, ma poi le cose cambiarono, gli venne voglia di bambini, e così nel 1978 le nostre strade si divisero".
Dopo la fine del primo matrimonio, Maria Giovanna ottenne l'annullamento dalla Sacra Rota. Nel 1986 incontrò Gabriele Massarutto, imprenditore friulano nel settore dell'energia elettrica, durante una registrazione del programma Sereno Variabile. Fu un incontro casuale ma decisivo: il pulmino della Rai su cui viaggiava si guastò e Massarutto offrì un passaggio all'annunciatrice. Da quel momento nacque una storia d'amore che li portò a sposarsi nel 1993 sul Monte Lussari, a Tarvisio.
Gabriele Massarutto è nato il 30 agosto 1940 ed è coetaneo di Maria Giovanna Elmi. Imprenditore friulano nel settore dell'energia elettrica, è noto per la sua discrezione e per il forte legame con sua moglie. Il loro matrimonio dura da oltre 30 anni ed è caratterizzato da grande armonia e complicità. Maria Giovanna ha spesso parlato del loro rapporto come una fonte di serenità e stabilità nella sua vita.
La coppia celebra ogni anno il loro anniversario di matrimonio il 13 dicembre, data simbolica che coincide con il giorno del loro primo incontro. Nonostante la notorietà della Elmi, entrambi hanno scelto uno stile di vita lontano dai riflettori e dalle mondanità.
Maria Giovanna Elmi non ha mai avuto figli. La conduttrice ha spiegato che ciò è dovuto a un intervento chirurgico subito in giovane età che le ha precluso la possibilità di diventare madre. In diverse interviste ha raccontato come questa condizione abbia influenzato la sua vita personale: "Me ne sono fatta una ragione, contenta di essere viva".
La mancanza di figli non ha però impedito a Maria Giovanna di dedicarsi alla famiglia in altre forme. È infatti molto legata alla nipote Nicoletta Elmi, figlia di suo fratello Mario. Nicoletta è stata una famosa attrice-bambina negli anni '70 ed è ricordata per aver recitato in film thriller-horror italiani come Profondo Rosso.
Oltre alla sua vita privata, Maria Giovanna Elmi vanta una carriera televisiva straordinaria. Nata il 25 agosto 1940 a Roma, si diplomò al liceo classico e frequentò la facoltà di Lettere moderne all'Università La Sapienza. Dopo aver vinto un concorso per fotomodelle indetto dalla rivista Grazia, iniziò a lavorare come attrice e giornalista pubblicista prima di approdare in Rai nel ruolo di annunciatrice televisiva.
Il suo debutto come "signorina buonasera" avvenne nel 1968, ruolo che l'ha resa celebre tra gli italiani. Successivamente condusse programmi importanti come Sereno Variabile, Almanacco del giorno dopo e due edizioni del Festival di Sanremo (1977 e 1978). Negli anni '90 la sua popolarità diminuì, ma tornò sotto i riflettori grazie alla partecipazione al reality L'Isola dei Famosi nel 2005.
La storia d'amore tra Maria Giovanna Elmi e Gabriele Massarutto rappresenta una delle relazioni più longeve dello spettacolo italiano. Nonostante le difficoltà iniziali legate alla distanza geografica (lei viveva a Roma mentre lui era in Friuli), i due hanno costruito una vita insieme basata su rispetto reciproco e condivisione.
Maria Giovanna ha spesso dichiarato che Gabriele è stato un punto fermo nella sua vita: "Io sono nata il 25 agosto e lui il 30; siamo coetanei e condividiamo tutto". La coppia trascorre gran parte del tempo nella tranquillità della loro casa in Friuli.