Sono attualmente in corso le ricerche di Fabio Belgiorno, il sedicenne scomparso da Comiso, in provincia di Ragusa, il 14 marzo 2025, in circostanze allarmanti.
L'adolescente si è allontanato senza fornire spiegazioni da una comunità nella giornata di venerdì e non ha più dato sue notizie.
La sparizione è stata denunciata alle autorità competenti e gli agenti sono al lavoro per ritrovarlo sano e salvo nel minor tempo possibile.
Spaventa e preoccupa l'assenza prolungata del ragazzo, che, a distanza di 19 giorni, sembra essersi tramutata in un fantasma: nessuno lo ha più visto né sentito.
TAG24 ha intervistato in esclusiva un volontario del Comitato Scientifico Ricerca Scomparsi OdV per ricostruire insieme i punti salienti di questa drammatica vicenda.
"Fabio ha solo sedici anni e una scomparsa così prolungata preoccupa non poco", spiega un referente del Comitato Scientifico Ricerca Scomparsi OdV a TAG24.
"Il ragazzo, giovanissimo, era ospite in una comunità di Comiso e ha lasciato la struttura senza fornire dettagli o motivazioni agli operatori", continua.
"È una situazione delicata, soprattutto perché si tratta di un minore e deve rientrare il prima possibile", sottolinea.
"Il sedicenne, a distanza di tutti questi giorni, potrebbe essere andato ovunque, spostandosi con i mezzi pubblici anche verso altre città limitrofe e non".
"L'allarme riguarda tutti i privati cittadini di Comiso, Ragusa e della Sicilia in generale, nella speranza che si trovi ancora nelle zone".
"Chiediamo la massima attenzione anche ai controllori dell'Azienda Siciliana Trasporti, Italo e Trenitalia, nella speranza di una potenziale identificazione da parte dei suddetti".
TAG24 ricorda a potenziali ospitanti che accogliere un minorenne senza autorizzazione è un reato punito dalla legge, indipendentemente dal fatto che si tratti di un coetaneo o di un adulto.
Si tratta di una responsabilità importante, con conseguenze rilevanti da parte degli organi competenti, compresa la reclusione.
Vista la giovane età del protagonista di questa storia, è giusto specificare che il suo consenso non implica la libertà di agire come preferisce: è sotto la tutela di persone adulte fino alla maggiore età.
"Chiunque avesse notizie relative a Fabio Belgiorno, anche passate o riguardanti potenziali avvistamenti, è tenuto a informare tempestivamente il servizio d'emergenza al 112 e il Comitato Scientifico Ricerca Scomparsi OdV", continua il volontario.
"Il nostro numero è il 388 18 94493, attivo sette giorni su sette, ventiquattro ore su ventiquattro".
"Abbiamo bisogno del vostro aiuto: occhi aperti, non c'è tempo da perdere", conclude il referente, sottolineando l'importanza di un intervento rapido.
L'associazione, da anni presente sul territorio nazionale, ha a cuore il benessere dei familiari delle persone scomparse e offre supporto legale, investigativo e psicologico a chi ne ha bisogno.
Un caso importante risolto recentemente con successo è quello di Adriano Battaglia, trentenne scomparso da Torino e riportato nella comunità da cui era fuggito il 23 marzo 2025.
Il ragazzo è ora nuovamente in struttura, pronto a riprendere il percorso di disintossicazione, nella speranza di una pronta guarigione e di un ritorno alla quotidianità.