Si dice che chi ha sofferto di più nella via è anche colui che sorride più spesso. Maurizio Lastrico lo sa bene, visto la difficile separazione tra mamma Renata e papà Bruno, che ha caratterizzato la sua adolescenza. Per questo, il 46enne ha deciso di fare della sua esperienza la linfa vitale del suo lavoro di comico.
Anzi, proprio la sua verve lo ha reso uno dei volti di primo piano dello spettacolo nel Belpaese. Scopriamo, quindi, quali sono le origini dell'attore di "Follemente", chi sono i genitori e il loro rapporto con il figlio.
Classe 1979, Maurizio Lastrico ha 46 anni e tanto da raccontare. Cabarettista, attore e comico amato di "Zelig", con i suoi sketch continua a fare sold out in ogni palazzetto o teatro in cui si esibisce. Ma cosa sappiamo delle sue origini? Non è difficile risalire alle sue radici in un piccolo paesino dell'entroterra ligure, Sant'Olcese, a mezz'ora di macchina da Genova.
Cinquemila abitanti circa, un oratorio e un bar. È questo, ad esempio, l'incipit di uno dei suoi spettacoli, dal quale, però, scopriamo anche che Maurizio Lastrico è cresciuto con la madre e lo zio.
Da un post su Instagram dedicato al compleanno della mamma, Renata, sappiamo che spesso risiede a Milano per lavorare proprio al programma che lo ha reso famoso. E, anzi, dallo stesso profilo possiamo ricavare altre informazioni sulla sua vita privata - tra cui il nome della madre, che il comico non ha mai taciuto, neppure nelle sue interviste.
Tanto è l'amore di Maurizio Lastrico nei confronti della madre da averle persino dedicato un intero highlights su Instagram, dove l'attore riprende la vita quotidiana della donna e le avventure che costellano le sue giornate, come i controllori che salgono all'improvviso sul bus e chiedono il biglietto timbrato.
Affettuosamente soprannominata "Renna" dal figlio, la donna è nata il 19 novembre del 1942. Spiritosa e dal senso dello humor spiccatissimo, Mamma Renna è diventata un idolo per i fan di Maurizio Lastrico, che non perde occasione di immortalarla sui social o di passarla a salutare prima di ripartire per qualche impegno di lavoro.
La signora Renata, però, è stata anche presente sul palco accanto al figlio, mentre era impegnato in giro per l'Italia per qualche spettacolo. I due sono molto legati, soprattutto, perché è stata la donna a crescerlo da sola sin dalla separazione con il marito, Bruno. A raccontarlo lo stesso attore, che in un'intervista al Corriere della Sera ha dichiarato:
Dopo il divorzio, infatti, la donna ha ricominciato a lavorare, facendo anche le pulizie per permettere al figlio di sfondare nel mondo dello spettacolo. Oggi, tutti quegli sforzi hanno dato i loro frutti, rendendo Maurizio Lastrico uno dei migliori comici italiani e, da fan numero 1, mamma Renata non potrebbe essere più orgogliosa:
Diverso, anche se molto profondo, il rapporto con il padre, recuperato più tardi. Infatti, quando i genitori hanno divorziato, la madre è stata designata affidataria esclusiva del figlio Maurizio, ancora piccolo. Così, il padre ha deciso di abbandonarlo, salvo poi tornare sui suoi passi durante l'adolescenza del ragazzo.
Assenti dal profilo social dell'attore, tuttavia, le foto del padre. Di lui sappiamo che è prematuramente venuto a mancare tre giorni dopo il debutto sul palco di "Zelig" di Maurizio Lastrico, quindi, nel lontanissimo 2009. Una ferita che si è trasformata in rammarico per il comico, visto che dall'uomo ha ereditato la sua vena spiritosa e il dono di saper far ridere gli altri.
Il signor Bruno, infatti, ha sempre cercato di supportare il figlio nella sua carriera e ha sempre creduto in lui, nonostante l'allontanamento dal tetto coniugale e la "distanza" iniziale nel loro rapporto. Come riportato da Donna Glamour, in un'intervista, lo stesso Lastrico ha raccontato il tragicomico episodio legato al funerale del genitore: