Dopo la sosta per le Nazionali e i quarti di finale della FA Cup, la Premier League è pronta a tornare. Nel trentesimo turno spicca anche il derby tra Chelsea e Tottenham, che si sfideranno nella giornata di giovedì 3 aprile. Uno scontro delicatissimo quello tra le due formazioni, che si affronteranno a Stamford Bridge nel posticipo in programma alle 20:45. Ma dove sarà possibile vedere questo match in tv e streaming?
Il match tra Chelsea e Tottenham, valido per la trentesima giornata di Premier League, verrà trasmesso in diretta sui canali di Sky Sport. La sfida di Stamford Bridge però potrà essere seguita anche in streaming attraverso le piattaforme Sky GO e NOW Tv.
Qualche assenza per il Chelsea di Enzo Maresca, che dovrà fare a meno degli infortunati Guiu, Slonina e Kellyman. Da monitorare le condizioni di Palmer, Madueke e Jackson, ancora ai box per problemi fisici. Il Chelsea dovrebbe schierarsi con un 4-2-3-1. In porta Sanchez, centrali Colwill e Badiashile con Cucurella e Fofana terzini.
In mezzo al campo Caicedo e James, con Enzo Fernandez nel ruolo di trequartista e Sancho e Nkunku esterni. In attacco l'unica punta dovrebbe essere Pedro Neto. Anche il Tottenham avrà degli indisponibili visto che non potrà contare su Danso, Kulusevski e Richarlison così come su Dragusin. Gli Spurs quindi dovrebbero schierarsi con un 4-3-3.
In porta Vicario, centrali Romero e Davies con Spence e Udogie terzini. In cabina di regia Gray, con Bissouma e Bentancur mezzali. Il peso dell'attacco dovrebbe ricadere ancora su Solanke, supportato da Son e Tel sulle fasce.
Chelsea e Tottenham si affronteranno per la 174esima volta nella loro storia. Il bilancio è nettamente a favore dei Blues, che hanno raccolto 79 successi e 40 pareggi cedendo in 54 occasioni totali. Il Chelsea ha anche vinto l'unico confronto disputato in questa stagione, vincendo una partita rocambolesca giocata al Tottenham Hotspur Stadium.
Il Chelsea, nel match valido per la quindicesima giornata di campionato, era andato sotto per 2-0 dopo le reti di Solanke e Kulusevski. I Blues però sono riusciti a recuperare e poi sorpassare gli Spurs, sfruttando la doppietta di Palmer oltre alle reti di Sancho ed Enzo Fernandez. Al Tottenham, infine, non è bastato il gol del definitivo 3-4 siglato da Son in pieno recupero.
In generale, il Chelsea è reduce da tre vittorie consecutive contro il Tottenham. L'ultimo ko incassato dai Blues risale al febbraio 2023, quando gli Spurs si imposero per 2-0 nel venticinquesimo turno di campionato sfruttando le reti di Skipp e Kane. L'ultimo pareggio risale sempre a quella stagione, visto che Chelsea e Tottenham non si dividono l'intera posta in palio da agosto 2022.
Blues e Spurs si ritrovarono a Stamford Bridge per la seconda giornata di campionato, arricchita da un bellissimo 2-2: per il Chelsea andarono a segno Koulibaly e James mentre il Tottenham sfruttò le marcature di Kane e Hojbjerg.
Il Tottenham infine non passa a Stamford Bridge da sette anni. L'ultimo successo degli Spurs in casa del Chelsea, infatti, è datato aprile 2018: il Tottenham firmò una rimonta pesantissima nel trentaduesimo turno di Premier League, deciso da una doppietta di Dele Alli e dal gol di Eriksen. Per il Chelsea, invece, risultò vana la rete del momentaneo 1-0 messa a segno da Morata.
Sono 49 i punti raccolti fino a questo momento dal Chelsea, che occupa il quarto posto in classifica. I Blues prima della sosta si sono arresi in un derby tutto londinese giocato in casa dell'Arsenal, che ha conquistato la vittoria grazie al gol di Mikel Merino. Situazione decisamente più complessa per il Tottenham, attualmente quattordicesimo con soli 34 punti.
Anche gli Spurs prima della sosta per le Nazionali hanno incassato una sconfitta, visto che sono stati battuti per 2-0 dal Fulham a Craven Cottage. Gli Spurs hanno un rendimento piuttosto rivedibile soprattutto in trasferta, visto che hanno incassato ben otto sconfitte in quattordici uscite.
Il Tottenham lontano dal proprio stadio ha racimolato un totale di 16 punti, frutto di cinque vittorie e un solo pareggio. Il Chelsea, al contrario, ha fatto vedere grandi cose soprattutto a Stamford Bridge. I Blues hanno conquistato 28 punti nel proprio impianto (8 vittorie, 4 pareggi e 2 sole sconfitte), risultando una delle migliori squadre di Premier League in questo senso. Soltanto Liverpool (35 punti) e Arsenal (31 punti) vantano un rendimento migliore dei Blues, che ha lo stesso score interno del Nottingham Forest.