30 Mar, 2025 - 17:43

"Costanza", dove è stata girata e quante puntate ha la fiction Rai?

"Costanza", dove è stata girata e quante puntate ha la fiction Rai?

La nuova fiction di Rai 1, Costanza, è un adattamento del romanzo Questione di Costanza di Alessia Gazzola, già nota per il successo de L’allieva. La serie mescola commedia romantica e thriller storico, offrendo una narrazione coinvolgente che si sviluppa su otto episodi distribuiti in quattro prime serate.

La messa in onda è iniziata domenica 30 marzo 2025, con l’ultimo appuntamento previsto per il 20 aprile, salvo eventuali modifiche legate alla programmazione pasquale.

"Costanza", dove è girata la fiction?

Costanza è stata girata principalmente in Veneto, con Verona come protagonista assoluta. La città scaligera non solo ospita le vicende contemporanee della protagonista, ma diventa anche il fulcro delle ricostruzioni storiche grazie ai suoi luoghi suggestivi. Tra le location principali spiccano:

  • Castello di Montorio, utilizzato per ambientare le scene medievali legate alla storia di Selvaggia di Staufen, figlia illegittima di Federico II di Svevia.
  • Ponte Pietra, Ponte di Castelvecchio e il Teatro Romano, che fanno da sfondo alle vicende moderne.
  • Museo degli Affreschi Cavalcaselle e la celebre Tomba di Giulietta, che aggiungono un tocco romantico e storico alla narrazione.
  • Una scuola con un cortile affacciato sull’Adige, scelta per rappresentare la scuola frequentata dalla figlia della protagonista.

Oltre a Verona, alcune riprese sono state effettuate a Vicenza, in luoghi come Piazza Duomo e il Museo Diocesano. Inoltre, alcune scene iniziali sono ambientate a Messina, città natale della protagonista, mentre altre riprese sono state realizzate nei pressi dei bastioni di Civitavecchia per rappresentare interni e ambientazioni siciliane.

"Costanza", quante puntate sono?

La prima stagione è composta da otto episodi della durata di circa 50 minuti ciascuno. Gli episodi vengono trasmessi due alla volta in quattro serate consecutive su Rai 1:

  • Prima serata: 30 marzo 2025
  • Seconda serata: 6 aprile 2025
  • Terza serata: 13 aprile 2025
  • Quarta serata (finale): 20 aprile 2025

Se necessario, l’ultima puntata potrebbe essere posticipata al 27 aprile per evitare sovrapposizioni con la Pasqua.

La trama

La storia ruota attorno a Costanza Macallè (interpretata da Miriam Dalmazio), una giovane madre single siciliana che si trasferisce a Verona dopo aver vinto un assegno di ricerca presso l’Istituto di Paleopatologia.

Specializzata nello studio delle malattie antiche attraverso i resti umani, Costanza si trova coinvolta in una sfida professionale intrigante: ricostruire la storia di Selvaggia di Staufen. I resti della donna medievale sono stati ritrovati nei pressi del Castello di Montorio e potrebbero rivelare segreti legati alla corte imperiale del XIII secolo.

Parallelamente, la vita personale della protagonista si complica. A Verona vive Marco (Marco Rossetti), ex fiamma e padre inconsapevole della sua figlia Flora. Marco è ora prossimo al matrimonio con un’altra donna, ma il loro incontro riaccende vecchi sentimenti. Nel frattempo, Costanza sviluppa un’attrazione per Ludovico (Lorenzo Cervasio), un affascinante linguista conosciuto sul lavoro, dando vita a un intricato triangolo amoroso.

Un intreccio tra passato e presente

Uno degli aspetti più originali della fiction è l’intreccio tra le vite delle due protagoniste femminili: Costanza nel presente e Selvaggia nel passato. Attraverso le sue ricerche scientifiche e un podcast che registra per raccontare i progressi delle indagini storiche, Costanza dà voce alla storia dimenticata di Selvaggia.

Le due donne condividono temi universali come l’amore materno e la ricerca dell’identità, rendendo la narrazione emozionante e profonda.

Il regista Fabrizio Costa ha spiegato: “Le eroine della serie sono due: Costanza, paleopatologa moderna alle prese con dilemmi personali e professionali; e Selvaggia, vissuta otto secoli prima ma animata dagli stessi sentimenti verso l’amore e la maternità”.

Il cast

La serie vanta un cast ricco di volti noti del panorama televisivo italiano:

  • Miriam Dalmazio nel ruolo della protagonista Costanza Macallè.
  • Marco Rossetti interpreta Marco, ex compagno di Costanza.
  • Lorenzo Cervasio veste i panni del linguista Ludovico.
  • Caterina Shulha, Franco Castellano, ed altri completano il cast con personaggi secondari ma significativi.
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE