Riccardo Orsolini è l'anima del Bologna, ma anche il miglior cannoniere rossoblu. Il sogno dei felsinei è proseguito a Venezia, dove gli emiliani hanno raccolto altri tre punti fondamentali in ottica Champions League. Il Bologna è passato di misura proprio grazie ad una perla di Orsolini, che ha regalato il quinto successo consecutivo ai suoi.
Un passo in avanti importante per il Bologna, che ha mantenuto il quarto posto in classifica portandosi a quota 56. I rossoblu sono riusciti così ad evitare un nuovo sorpasso della Juve, quinta con 55 punti, ma anche un avvicinamento della Roma, che grazie alla vittoria sul Lecce si è portata a 52 punti. Il Bologna quindi si gode un rendimento da grande squadra ma anche un super Orsolini, che ha siglato un record importantissimo al Penzo.
L'attaccante ieri ha messo a segno l'undicesimo gol stagionale in Serie A, competizione dove spicca come miglior goleador del Bologna. L'ex Ascoli ha così agganciato Lautaro Martinez, avvicinandosi anche Thuram e Lookman che hanno realizzato 13 reti a testa. Più avanti invece spicca Moise Kean (15 gol con la Fiorentina) ma il re dei goleador resta sempre Mateo Retegui, capocannoniere con 22 reti all'attivo.
Orsolini ha così superato il numero di reti messe a segno nell'ultima Serie A, visto che nella passata stagione si è spinto fino a quota 10. Il dato attuale è praticamente identico a quello della stagione 2022-2023, conclusa proprio con 11 reti messe a segno in campionato. Il classe '97 però ha eguagliato il proprio record di marcature stagionali, visto che non era mai arrivato a quota 12.
Alle 11 reti siglate in campionato, infatti, bisogna aggiungerne una messa a segno in Coppa Italia. Orsolini infatti ha dato un contributo agli ottavi di finale, dove il Bologna ha avuto la meglio sul Monza con un netto 4-0. Il classe '97 siglò il momentaneo 2-0, punendo i brianzoli tre minuti dopo il vantaggio firmato da Pobega.
I felsinei nella ripresa dilagarono con Dominguez e Castro, staccando il pass per i quarti di finale poi vinti contro l'Atalanta. Orsolini quindi ieri pomeriggio ha ufficializzato la sua miglior annata, visto che non aveva mai fatto così bene almeno dal punto di vista del rendimento.
Allo stesso tempo - rivela Opta - Orsolini al Penzo ha raggiunto la quota delle 32 reti nelle ultime tre stagioni di Serie A: nessun calciatore italiano, nello stesso lasso di tempo, ha messo a segno più reti nella massima serie.
Orsolini per la quarta volta nella propria carriera (10 gol nella stagione 2018-2019) è riuscito a raggiungere la doppia cifra in una singola annata. Chiaramente il classe '97 non avrà nessuna intenzione di fermarsi, puntando a raggiungere ogni obiettivo con il Bologna. Il primo di questi passa dalla Coppa Italia, dove martedì 1° aprile i rossoblu debutteranno in semifinale contro l'Empoli.
Un doppio impegno delicato per gli emiliani, che il 24 aprile ospiteranno i toscani nel match di ritorno. In palio c'è chiaramente un biglietto per la finale e la possibilità di vincere la Coppa Italia, competizione che il Bologna non vince dal 1974. Orsolini così potrebbe festeggiare il suo primo trofeo da professionista, visto che il suo Palmarès è ancora vacante.
La Coppa Italia è certamente il grande sogno del Bologna, che tuttavia non avrà nessuna intenzione di fermarsi nemmeno in campionato. L'intenzione è quella di blindare l'accesso alla prossima Champions League, un traguardo che il Bologna otterrebbe per il secondo anno consecutivo.
Il mese di aprile sarà praticamente decisivo per i rossoblu, che affronteranno Napoli e Inter al Dall'Ara facendo anche visita all'Atalanta al Gewiss Stadium. Impegni delicatissimi, nei quali Orsolini non vorrà far mancare il proprio contributo incrementando il numero di reti o assist, che attualmente ammontano a 4.