Jakub Mensik o Novak Djokovic: sarà uno di questi due tennisti a succedere a Jannik Sinner nell'albo d'oro del Miami Open. Il giovane tennista ceco e l'esperto tennista serbo oggi si ritroveranno nella finale dell'edizione 2025, in programma all'Hard Rock Stadium di Miami Gardens non prima delle ore 20:00 italiane. Ma quali sono i precedenti tra Mensik e Djokovic? Andiamo a scoprirli nel dettaglio.
Jakub Mensik e Novak Djokovic si sfideranno per la seconda volta in carriera. L'unico precedente infatti risale allo scorso ottobre, quando i due giocatori si ritrovarono faccia a faccia nei quarti di finale del Masters 1000 di Shanghai. Djokovic riuscì a firmare una rimonta contro Mensik, che alla fine del primo set si portò in vantaggio dopo il successo al tie-break.
Il tennista serbo nel secondo set si impose con un netto 1-6, staccando il pass per la semifinale grazie al 4-6 maturato nel terzo e ultimo set. Djokovic in semifinale riuscì ad avere la meglio sull'americano Taylor Fritz, cedendo soltanto in finale contro l'azzurro Jannik Sinner.
Jakub Mensik è la vera rivelazione del Miami Open 2025, dove ha esordito battendo lo spagnolo Roberto Batista Agut in tre set (4-6, 6-3, 1-6). Il tennista ceco ha sovvertito ogni pronostico al secondo turno, dove si è imposto sul britannico Jack Draper sul punteggio di 7-6, 7-6. Mensik quindi ai sedicesimi ha eliminato il russo Roman Safiullin, passando con un doppio 4-6.
Agli ottavi di finale, il classe 2005 ha sfruttato il ritiro del connazionale Tomas Machac accedendo ai quarti di finale senza scendere in campo. Un vantaggio per Mensik, che si è imposto anche sul francese Arthur Fils vincendo prima un tie-break e poi imponendosi con un nettissimo 1-6.
In semifinale il giovane tennista ceco ha avuto la meglio anche su Taylor Fritz, favorito per l'accesso alla finalissima. Mensik è riuscito a vincere il primo set con un tie-break, cedendo al secondo sul punteggio di 4-6. Al terzo e ultimo set, tuttavia, il classe 2005 ha avuto la meglio nuovamente grazie al tie-break.
Percorso praticamente netto per Novak Djokovic, che ha conquistato cinque vittorie consecutive senza cedere un solo set ai propri avversari. Il tennista di Belgrado ha esordito contro l'australiano Rinky Hijikata, battuto sul punteggio di 0-6, 6-7. Djokovic al turno successivo si è imposto contro l'argentino Camilo Ugo Carabelli, sconfitto con un 1-6, 6-7.
Djokovic nel Miami Open 2025 ha eliminato anche Lorenzo Musetti, tennista azzurro battuto agli ottavi di finale con un doppio 2-6. Il tennista serbo quindi ha avuto la meglio anche su Sebastian Korda, sconfitto sul punteggio di 3-6 6-7 ai quarti. Djokovic ha conquistato la vittoria anche contro Grigor Dimitrov, battuto con un 6-2, 6-3.
Mensik non ha vinto ancora nessun titolo a livello ATP, ma vanta cinque vittorie nei tornei ITF e una a livello Challenger. Il tennista ceco nel febbraio 2024 ha giocato la sua prima finale ATP, cedendo nel torneo 250 di Doha contro il russo Karen Khachanov.
Discorso praticamente opposto per Novak Djokovic, che giocherà la 60esima finale 1000 della propria carriera. Il tennista di Belgrado ha conquistato ben 40 vittorie, la prima ottenuta nel 2007 proprio al Miami Open. Nole è riuscito ad andare fino in fondo al torneo in altre cinque occasioni, trionfando nel biennio 2011-2012 così come nel triennio 2014-2016.
Un vero e proprio record per Djokovic, che in caso di vittoria in quest'edizione staccherebbe Andre Agassi in testa all'albo d'oro del torneo. Djokovic però vanta anche sette affermazioni al Paris Masters e ben sei agli Internazionali d'Italia.
Nel suo Palmarès però spiccano anche cinque Indian Wells, quattro Shanghai Masters, quattro Rogers Cup, tre Cincinnati Open, tre Madrid Open e due Monte Carlo Masters. Djokovic in generale giocherà l'ottava finale in assoluto al Miami Open, dove è stato sconfitto soltanto nel 2009 da Andy Murray.