29 Mar, 2025 - 13:59

Quanti tatuaggi aveva Ema Stokholma e perché ha deciso di toglierli?

Quanti tatuaggi aveva Ema Stokholma e perché ha deciso di toglierli?

Ema Stokholma, la celebre conduttrice radiofonica e televisiva italo-francese, ha recentemente fatto notizia per la sua decisione di rimuovere i numerosi tatuaggi che adornavano il suo corpo. Questa scelta ha suscitato grande interesse tra i suoi fan e ha sollevato domande sulla quantità di tatuaggi che aveva e sulle motivazioni dietro questa drastica decisione.

Quanti tatuaggi aveva Ema Stokholma?

Sebbene non sia possibile fornire un numero esatto dei tatuaggi di Ema Stokholma, le descrizioni indicano che ne aveva molti e in diverse parti del corpo. I suoi tatuaggi includevano:

  • Una grande aquila dalle ali spiegate sulla pancia
  • Croci sulle spalle e dietro il collo
  • Un teschio
  • Un cagnolino
  • Un'ancora sulla gamba destra
  • Vari disegni sulle braccia, mani e dita

Questi sono solo alcuni dei tatuaggi menzionati, ma è chiaro che Ema aveva decorato il suo corpo in modo estensivo con l'inchiostro.

Perché Ema Stokholma ha rimosso i tatuaggi?

La decisione di Ema Stokholma di rimuovere i suoi tatuaggi è stata il risultato di un cambiamento personale e di gusto. Ecco le principali ragioni che l'hanno spinta a intraprendere questo percorso:

  • Cambiamento dei gusti: Ema ha dichiarato che, crescendo, i suoi gusti sono cambiati. Ciò che una volta le piaceva e la faceva sentire speciale, ora non rispecchia più la sua personali
  • Problema estetico: La conduttrice ha ammesso che il suo è un problema puramente estetico. Non le piacciono più i tatuaggi e desidera un'immagine diversa, più aderente alla donna che è diventata.
  • Desiderio di riconoscersi: Ema ha espresso il desiderio di potersi guardare allo specchio e riconoscersi, cosa che attualmente trova difficile a causa dei numerosi tatuaggi.
  • Consapevolezza dell'impatto a lungo termine: Riflettendo sulla sua esperienza, Ema ora mette in guardia soprattutto i più giovani, ricordando loro che i gusti possono cambiare con il tempo.
  • Percezione dei tatuaggi come un errore: Ha definito la sua decisione di farsi i tatuaggi come "sbagliatissima", indicando un forte pentimento per le scelte fatte in gioventù.

Il processo di rimozione

Il percorso di rimozione dei tatuaggi intrapreso da Ema Stokholma è lungo, costoso e doloroso. Ha iniziato il processo diversi mesi fa, affidandosi a un professionista in Chirurgia estetica, Medicina Estetica e Laser. Ecco alcuni dettagli sul processo:

  • Durata: Il processo di rimozione può durare anni, richiedendo numerose sedute.
  • Dolore: Ema ha descritto il processo come estremamente doloroso, sia durante il trattamento laser che durante la guarigione.
  • Costo: Ha menzionato che il trattamento è molto costoso.
  • Risultati graduali: Ogni seduta sbiadisce progressivamente il tatuaggio, ma non lo rimuove immediatamente.
  • Rischi: Ha avvertito che bisogna fare attenzione a dove ci si rivolge, avendo lei stessa sperimentato cicatrici da un trattamento laser precedente.

Riflessioni e consigli di Ema

Attraverso questa esperienza, Ema Stokholma ha condiviso alcune riflessioni e consigli:

  • Pensare al futuro: Invita le persone, specialmente i giovani, a riflettere attentamente prima di farsi un tatuaggio, considerando che i gusti possono cambiare nel tempo.
  • Consapevolezza del corpo: Ha sottolineato che i tatuaggi "nascondono il corpo" e consiglia di non farli per questo motivo.
  • Realismo sulle aspettative: Ema riconosce che potrebbe non essere possibile rimuovere tutti i suoi tatuaggi, definendo il suo desiderio di eliminarli tutti come "un'utopia".
  • Apertura sul processo: Ha condiviso apertamente la sua esperienza sui social media, pubblicando foto delle sedute di rimozione e rispondendo alle domande dei follower.
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE
desktop