29 Mar, 2025 - 10:32

Djokovic conquista l'ennesima finale in carriera: quante ne ha giocate il serbo?

Djokovic conquista l'ennesima finale in carriera: quante ne ha giocate il serbo?

Novak Djokovic continua a scrivere, una pagina alla volta, la storia del tennis mondiale: ciò che stupisce è l’età dell'atleta. A 37 anni, il campione serbo si conferma tra i migliori nella storia. Mentre sembrava lentamente in caduta libera, complici anche gli infortuni che lo hanno martoriato nell'ultimo anno, il serbo ha compiuto l'ennesima impresa, risalendo nel ranking mondiale dal 7° al 5° posto.

E ora il suo straordinario livello gli ha permesso di raggiungere l’ennesima finale della sua carriera, confermandosi una macchina da record. Dopo aver battuto Grigor Dimitrov con un netto 6-2, 6-3 nella semifinale del Miami Masters 1000, Djokovic ora punta all'ennesimo titolo.

Quante finali ha giocato Djokovic in carriera?

Sono ben 151 le finali giocate in carriera dal serbo: Djokovic ha stabilito un record assoluto che lo pone al di sopra di qualsiasi altro tennista nella storia. Nel dettaglio, il campione ha raggiunto 37 finali nei tornei del Grande Slam, superando Roger Federer, fermo a 31. A queste si aggiunge una finale olimpica, 9 finali nelle ATP Finals, 60 finali nei Masters 1000 (eguagliando Andre Agassi), 18 negli ATP 500 e 17 negli ATP 250. Il serbo è anche il giocatore con il maggior numero di titoli nei Masters 1000 (39) e ha l’opportunità di incrementare ulteriormente questo record con una vittoria a Miami.

Il torneo della Florida è stato storicamente favorevole a Djokovic, che lo ha già vinto sei volte, anche se il suo ultimo trionfo risale al 2016. Inoltre, questa sarà la prima finale che gioca in questo torneo dal 2019, segno che il serbo sta cercando di tornare a dominare anche nei Masters 1000, dove mancava una finale da Shanghai 2023. La sua longevità è ormai leggendaria: con questa qualificazione, diventa il più anziano finalista della storia di un Masters 1000, battendo un altro record di continuità e resistenza fisica nel tennis moderno.

Djokovic contro Mensik: una sfida generazionale

In finale a Miami, Djokovic affronterà Jakub Mensik, il giovane talento ceco di 19 anni, attualmente numero 54 del mondo. Sulla carta, dunque, dovrebbe essere un gioco da ragazzi per la leggenda del tennis. Mensik, però, ha stupito tutti battendo il favorito del torneo, Taylor Fritz, numero 4 del ranking ATP, in un match combattuto terminato 7-6, 4-6, 7-6. Nonostante la sua inesperienza, il ceco ha dimostrato di avere ottimi margini di crescita e che in futuro potrebbe scalare molto facilmente il ranking.

Con un servizio devastante e un’altezza di 193 centimetri, Mensik cercherà di mettere in difficoltà Djokovic, che lo aveva già sconfitto nei quarti di finale a Shanghai lo scorso anno. La sfida sarà un vero scontro generazionale tra il veterano più vincente della storia e un giovane emergente con ambizioni di gloria. Djokovic ha dimostrato di avere una condizione fisica eccezionale a Miami, non avendo ancora perso un set nel torneo, e questo potrebbe rivelarsi un fattore chiave contro un avversario che ha dovuto lottare duramente per arrivare in finale.

Djokovic: un campione eterno

Con la finale di Miami, il serbo aggiunge un altro tassello alla sua straordinaria carriera. A Miami ha ritrovato la sua forma migliore, dimostrando di essere ancora un avversario temibile per chiunque. Con il traguardo del 100° titolo a portata di mano, Djokovic continua a inseguire nuovi record e a scrivere la storia del tennis mondiale, confermandosi una leggenda vivente dello sport. Se dovesse vincere, diventerebbe solo il terzo giocatore della storia a raggiungere i 100 titoli ATP, dopo Jimmy Connors (109) e Roger Federer (103).

A prescindere dall’esito della finale, la sua straordinaria carriera lo pone come uno dei più grandi atleti della storia dello sport, capace di competere ad altissimi livelli per oltre due decenni e di battere record che sembravano irraggiungibili.

AUTORE
foto autore
Luca Liaci
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE