Gabriella Farinon, soprannominata "viso d'angelo" per le sue squisite fattezze, è una figura iconica della televisione italiana, nota per la sua carriera come annunciatrice, presentatrice e attrice.
Nata il 17 agosto 1941 a Oderzo, in provincia di Treviso, Farinon ha lasciato un'impronta indelebile nella storia della televisione italiana, in particolare durante gli anni '60 e '70.
Gabriella Farinon iniziò la sua carriera nel mondo dello spettacolo come attrice, apparendo in diversi film tra la fine degli anni '50 e l'inizio degli anni '60. Tra le sue prime apparizioni cinematografiche si ricordano "La cento chilometri" (1959), "Space Men" (1960) e "Il sangue e la rosa" (1960).
Il 1961 segnò una svolta nella carriera di Farinon quando entrò a far parte della Rai come "signorina buonasera". Questo ruolo, che ricoprì fino al 1968, la rese un volto familiare nelle case degli italiani. Il suo aspetto angelico e la sua eleganza le valsero l'affettuoso soprannome di "viso d'angelo", che l'avrebbe accompagnata per tutta la sua carriera.Dal 1964, Farinon ampliò il suo ruolo in Rai, diventando conduttrice di numerosi programmi, specializzandosi in particolare in trasmissioni musicali.
Tra i suoi impegni più importanti si ricordano:
Oltre alla televisione, Gabriella Farinon fu molto attiva nel campo dei fotoromanzi, in particolare per la rivista "Sogno". Interpretò numerose storie romantiche, lavorando con altri noti attori dell'epoca.
Nel 1975, in un gesto che fece scalpore per l'epoca, Farinon posò nuda per l'edizione italiana di Playboy, dimostrando di essere una donna coraggiosa e al passo con i tempi.
La vita personale di Gabriella Farinon è stata segnata da due matrimoni significativi. Nel 1962 sposò il regista Salvatore "Dore" Modesti, da cui ebbe due figli: Barbara, diventata poi giornalista del TG1, e Francesco. Questo matrimonio fu successivamente annullato dalla Sacra Rota.
In seguito all'annullamento, Farinon si sposò con l'industriale Stefano Romanazzi, che purtroppo morì prematuramente nel 1994. Un dettaglio interessante della sua vita familiare è il legame con l'imprenditore Francesco Gaetano Caltagirone, marito di sua sorella Luisa.
Gabriella Farinon ha lasciato un'impronta indelebile nella storia della televisione italiana. La sua eleganza, professionalità e il suo "viso d'angelo" l'hanno resa una delle figure più amate e riconoscibili del piccolo schermo italiano per decenni.
La sua popolarità è stata confermata da numerosi sondaggi nel corso degli anni. Nel 1981, un sondaggio la incoronò "La più amata delle annunciatrici" con un gradimento del 40%. Questo risultato fu confermato anche negli anni successivi, dimostrando l'affetto duraturo del pubblico nei suoi confronti.
Farinon non si è limitata alla televisione, ma ha esplorato anche il mondo della radio, conducendo programmi e realizzando interviste a personaggi di spicco internazionali come Sammy Davis Jr., Gilbert Becaud e Tony Curtis.