29 Mar, 2025 - 09:00

Il Lecce ha bisogno di punti: ma la storia condanna i salentini contro la Roma

Il Lecce ha bisogno di punti: ma la storia condanna i salentini contro la Roma

Lecce-Roma, Roma-Lecce, che sia in casa o in trasferta, facendo un salto nel passato, la storia di certo non sorride ai salentini: questa sera si giocherà un match quasi decisivo per i giallorossi al Via del Mare. I salentini, guidati da Claudio Ranieri, dovranno affrontare i capitolini con uno spirito diverso rispetto alle ultime partite se vorranno strappare almeno un pareggio agli avversari.

Nel calcio è opportuno non guardare le statistiche, soprattutto perché ogni partita ha una storia a sé e dipende tutto dai singoli episodi o dal momento della stagione in cui due formazioni si affrontano. Sta di fatto, però, che i pugliesi non hanno mai avuto un bel trend contro i capitolini, che potrebbero definirsi una vera e propria bestia nera per la squadra meridionale. Al contrario, contro la Lazio il Lecce ha sempre trovato più facilità nel conquistare punti.

Gli uomini di Giampaolo sono chiamati a dare una svolta al campionato, e tutto l'ambiente non accetterà l'ennesima sconfitta. Tuttavia, al netto dei risultati di questa stagione, affrontare la Roma è davvero difficile, soprattutto perché, da quando è arrivato Ranieri, i giallorossi (sponda capitale) hanno un rendimento da scudetto e difficilmente regalano punti alle avversarie.

Lecce, quante volte ha vinto contro la Roma?

Facciamo un salto nel passato: torniamo agli anni '80, quando il Lecce si è affacciato per la prima volta nella massima categoria e ha sfidato i capitolini. Il primo match di Serie A contro la Roma è finito malissimo per i pugliesi, che in casa hanno rimediato ben tre gol nella stagione 1985/86, anno in cui la Roma lottava per lo scudetto. I giallorossi sembravano ormai vicini al titolo, ma all’ultima giornata subirono una clamorosa sconfitta contro un Lecce già retrocesso, che vinse 3-2 all'Olimpico, segnando una delle pagine più nere nella storia della Roma. A distanza di quasi quarant'anni, i tifosi romanisti ricordano ancora quel triste momento.

Per vedere un'altra vittoria del Lecce contro la Roma, però, bisogna aspettare fino al 2012, anno in cui i salentini retrocedettero, ma si tolsero comunque la soddisfazione di battere gli avversari in casa per 4-2, dopo essere addirittura passati in vantaggio per 4-0 nel corso della partita, con doppiette di un giovanissimo Muriel e di un esperto Di Michele.

Sono solo due le vittorie in più di quarant'anni: per il resto, il Lecce ha sempre perso contro i capitolini, strappando qua e là qualche pareggio. Il bilancio numerico è impietoso: per i salentini 2 vittorie, 10 pareggi e ben 26 sconfitte.

Lecce-Roma: per i salentini una sola speranza

I pugliesi hanno solo una speranza contro questa Roma indistruttibile: l’assenza per infortunio di Paulo Dybala, un giocatore che ha terminato ufficialmente la stagione e non sarà disponibile per Ranieri. Un brutto colpo per il tecnico giallorosso, che ora dovrà ridisegnare la squadra senza il suo giocatore più forte.

In tal senso, sarà interessante vedere come giocherà la Roma e se il Lecce riuscirà ad approfittare di questa assenza di lusso per fare male agli avversari. Dalla loro, i salentini hanno il fattore casa, anche se quest'anno hanno dimostrato di incidere di più in trasferta.

Il punto sulla salvezza

In questo momento, gli uomini di Giampaolo si trovano a ridosso della zona retrocessione, con 25 punti conquistati. L'Empoli, momentaneamente al 18° posto, mette pressione al Lecce, che dopo quattro sconfitte di fila ha un disperato bisogno di fare punti. È il momento di non guardare in faccia a nessuno e mettere in saccoccia qualsiasi risultato utile.

La Roma, dal canto suo, non scenderà in campo per regalare punti, nonostante l’assenza del suo uomo migliore, e giocherà, come sempre, la sua partita.

AUTORE
foto autore
Luca Liaci
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE