28 Mar, 2025 - 10:44

"Nottetempo" è il nuovo singolo di Franco126 con Giorgio Poi: il testo e il significato

"Nottetempo" è il nuovo singolo di Franco126 con Giorgio Poi: il testo e il significato

Franco126 torna con "Nottetempo", un’intensa ballata realizzata in duetto con Giorgio Poi, primo singolo estratto dal nuovo album "Futuri Possibili". Il brano, disponibile dal 28 marzo in radio e su tutte le piattaforme digitali, esplora malinconia, introspezione e il tema dell’attesa, con immagini evocative che raccontano la distanza tra due amanti. Scopriamo di più sul testo e il significato del singolo.

Il testo di "Nottetempo" di Franco126

"Nottetempo" è il brano in duetto con Giorgio Poi che anticipa l'uscita del nuovo album "Futuri Possibili". Si tratta del primo singolo estratto dal disco, un pezzo che unisce le voci e le sonorità dei due artisti in un'atmosfera evocativa e intensa. Con questo nuovo lavoro, l'artista esplora sonorità fresche e sperimentali, dando vita a un progetto musicale che promette di affascinare il pubblico e la critica.

Il testo e la melodia evocano immagini notturne e riflessive, mentre le sonorità mescolano elementi indie, pop ed elettronici. L'album, "Futuri Possibili" si preannuncia come un viaggio attraverso mondi sonori innovativi, offrendo una nuova prospettiva sulla musica d'autore italiana.

Ecco il testo completo del nuovo singolo di Franco126 e Giorgio Poi: 

Nella mia stanza tutto è lasciato a caso
Pile di libri usati e di magliette oversize
C’è il poster di un film horror sulla parete
E un basilico che muore di sete
Nella tua stanza tutto trova il suo posto
Anche quel paio di Rayban che una volta era mio
C’è un disco di Battisti su uno scaffale
Ed un armadio pieno fino a scoppiare

E chi lo sa se stai dormendo adesso
Mentre il tuo cane scalda un angolo del letto
Se stai volando su un oceano di silenzio
E prende vita l’universo che hai dentro
E invece io ti sto pensando, lo ammetto
Mentre si accendono le stelle sopra il tetto
E controvoglia sfoglio un libro che ho già letto
Ma l’orologio va al rovescio
La luna da quaggiù sembra uno specchio

Ah, conto fino a tre
Ma trovo un mucchio di nodi da sciogliere
Vorrei parlare ma non trovo la bocca
vorrei uscire ma non c’è la porta
Se queste scale si possono solo scendere
Non rischierò di schiantarmi contro le nuvole
Lo so che di giorno c’è poco da fare
Ma notte tempo tutto può cambiare

Dalla mia stanza vedo solo palazzi
File di panni stesi e luci delle tv
Una signora insonne fuma in balcone
E c’è una coppia che discute da ore
Dalla tua stanza vedi il verde di un parco
Un orizzonte di pini, sembra un’altra città
C’è un netturbino in giro per il quartiere
E un gran casino giù nel pub irlandese

E chi lo sa se stai dormendo adesso
Mentre il tuo cane scalda un angolo del letto
Se stai volando su un oceano di silenzio
E prende vita l’universo che hai dentro
E invece io ti sto pensando, lo ammetto
Mentre si accendono le stelle sopra il tetto
E controvoglia sfoglio un libro che ho già letto
Ma l’orologio va al rovescio
La luna da quaggiù sembra uno specchio

Ah, conto fino a tre
Ma trovo un mucchio di nodi da sciogliere
Vorrei parlare ma non trovo la bocca
vorrei uscire ma non c’è la porta
Se queste scale si possono solo scendere
Non rischierò di schiantarmi contro le nuvole
Lo so che di giorno c’è poco da fare
Ma notte tempo tutto può cambiare
Ma notte tempo tutto può cambiare

Il significato

"Nottetempo" è una ballata sospesa tra malinconia, introspezione e affetto, un pezzo che riesce a catturare con delicatezza le sfumature emotive di un legame che persiste nel tempo, nonostante la distanza. Il singolo racconta lo sguardo parallelo di due vite che si sono amate e che continuano a esistere l’una accanto all’altra, separate ma inevitabilmente intrecciate. Il racconto si sviluppa attraverso un viaggio nei luoghi dell’intimità: le stanze in cui vivono, gli oggetti che conservano e ciò che rimane di un passato condiviso.

Franco126 dipinge scene quotidiane con immagini nitide e suggestive: panni stesi al sole, libri lasciati aperti, silenzi notturni carichi di pensieri, poster sbiaditi sulle pareti e piante dimenticate che resistono nel tempo. Ogni dettaglio contribuisce a costruire una narrazione fatta di assenze e presenze, di ricordi che emergono nel cuore della notte.

La distanza tra i due protagonisti non è solo fisica, ma anche emotiva, e si percepisce nei piccoli gesti, nei pensieri non detti e negli oggetti che raccontano di un legame ancora vivo, seppur trasformato. Ma è proprio nottetempo che tutto può cambiare. La notte diventa il momento in cui le emozioni sopite riaffiorano con forza, quando il silenzio lascia spazio ai pensieri più profondi e le ombre si caricano di significati nascosti.

È nel buio che le domande tornano a farsi sentire e che la nostalgia si mescola alla speranza di un nuovo inizio. Il brano è una riflessione delicata sull’amore e sull’attesa, sul tempo che passa e sulle possibilità che ancora restano aperte.

Il videoclip

Insieme al brano, Franco126 ha pubblicato anche il video ufficiale su Youtube: 

Il tour 

Dopo l’annuncio del nuovo album "Futuri Possibili", cresce l’attesa per il tour di Franco126, che lo porterà sui palchi di alcune delle location più suggestive d’Italia. Un viaggio musicale che attraverserà la penisola, toccando festival, anfiteatri e arene all’aperto, offrendo al pubblico l’opportunità di immergersi nelle atmosfere intime e malinconiche del suo nuovo repertorio.

Il tour partirà ufficialmente il 5 giugno 2025 dal Chroma Festival di Bastia Umbra (PG), per poi approdare il 6 giugno a Roma, all’Auditorium Parco della Musica – Cavea, concerto già andato sold out. A grande richiesta, è stata aggiunta una seconda data nella capitale l’8 giugno, sempre nella stessa prestigiosa location.

A seguire, il cantautore farà tappa in alcune delle città più importanti d’Italia, tra cui Milano il 12 giugno presso il Magnolia, Firenze il 13 giugno all’Anfiteatro delle Cascine e Udine il 14 giugno, con un suggestivo live nel Castello di Udine.

Il tour proseguirà poi a Caserta per il Caserta Summer Fest il 19 giugno, a Rende (CS) il 20 giugno per il Be Alternative Festival, e il 21 giugno a Molfetta, dove si esibirà all’Eremo Club. Tra le altre tappe estive, Franco126 sarà il 27 giugno al Flowers Festival di Collegno (TO), il 28 giugno a Bologna per il Bonsai, e l’8 agosto a Sogliano al Rubicone (FC) in Piazza Matteotti.

I live si concluderanno con due attese date a Catania il 24 agosto, nella splendida cornice di Villa Bellini, e il 5 settembre a Pescara, dove chiuderà la tournée con un live al Terrasound.

Un’occasione unica per ascoltare dal vivo i brani di Futuri Possibili, tra sonorità raffinate e testi evocativi, in un’atmosfera che promette emozioni intense e momenti di pura magia musicale.

AUTORE
foto autore
Valentina Todaro
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE