29 Mar, 2025 - 14:10

Costanza: dalle interviste al cast a quante puntate sono, tutto sulla nuova fiction Rai

Costanza: dalle interviste al cast a quante puntate sono, tutto sulla nuova fiction Rai

Costanza è la nuova serie tv in 4 puntate basata sul romanzo "Questione di Costanza" di Alessia Gazzola (già nota per la fiction L'Allieva), che narra le vicende di Costanza Macallè, una paleopatologa interpretata da Miriam Dalmazio. Noi di Tag24 abbiamo presenziato alla conferenza stampa ufficiale dell'evento e abbiamo realizzato delle interviste a tutto il cast.

Costanza, fiction Rai: quante puntate sono?

Costanza andrà in onda la domenica sera su Rai 1 in prima serata per un totale di 4 puntate da quasi 2 ore ciascuna. La data da segnare sul calendario è quella di domenica 30 marzo 2025 per il primo appuntamento.

Ovviamente le puntate saranno disponibili in streaming su RaiPlay ed anche on demand nei giorni successivi. Non è escluso che possa esserci una replica prossimamente anche su Rai Premium. E potrebbe arrivare anche una seconda stagione, se gli ascolti dovessero essere favorevoli.

La trama di Costanza, nuova fiction con Miriam Dalmazio

Costanza è una mamma single che si trasferisce da Messina a Verona per un assegno di ricerca, ritrovandosi a lavorare nel suo campo e a ricongiungersi con la sorella Toni (Eleonora De Luca). A Verona, Costanza incontra dopo sette anni Marco (Marco Rossetti), il padre di sua figlia Flora, che non sa della sua esistenza. I due si sono conosciuti per caso anni prima in aeroporto e dopo una giornata insieme scoppia l'amore. La mattina però lei scopre che lui sta con Federica (Giulia Arena) e scappa senza lasciare traccia.

La loro relazione passata sembra riaccendersi, complicata dal fatto che Marco sta per sposare proprio Federica. Nel frattempo, Costanza trova un alleato e interesse amoroso in Ludovico (Lorenzo Cervasio), un collega studioso di filologia.

La serie esplora le dinamiche familiari e sentimentali di Costanza, mentre affronta sfide lavorative, tra cui competizione con la collega Diana (Caterina Shulha) e suo marito Anselmo (Davide Iacopini), e la supervisione del professor Melchiorre (Franco Castellano). Il suo incarico principale è ricostruire la storia di Selvaggia di Staufen (Bianca Panconi), figlia illegittima di Federico II di Svevia (Kaspar Capparoni), narrando le sue scoperte in un podcast.

Le interviste al cast di Costanza: i video in esclusiva

Mercoledì 26 marzo 2025 si è svolta presso il Circolo Rai di Tor di Quinto a Roma la conferenza stampa di presentazione della fiction Costanza con tutti gli attori. Ovviamente abbiamo parlato con Miriam Dalmazio che è la protagonista Costanza e con Marco Rossetti nei panni di Marco: Miriam parla del suo personaggio come di una ricercatrice e scienziata appassionata, capace di empatizzare con una donna vissuta 800 anni prima. Descrive il rapporto di Costanza con la figlia come reale, affrontando le sfide quotidiane di una madre single. Ha anche espresso il suo interesse per la paleopatologia, che ha scoperto grazie al suo ruolo.

Anche Marco Rossetti parla del suo personaggio, Marco, un architetto la cui vita viene sconvolta dall'arrivo improvviso di una figlia. Descrive la sfida di interpretare un uomo che deve imparare rapidamente a essere padre. Il "terzo incomodo" è Lorenzo Cervasio che descrive il suo personaggio, Ludovico, come un filologo affascinante e leggero, che lo ha influenzato positivamente anche nella vita di tutti i giorni. Ha apprezzato come Ludovico aiuta Costanza a risolvere il caso e la sua capacità di parlare in modo forbito di argomenti storici. Senza dimenticare il colpo di fulmine di Ludovico per Costanza.

Caterina Shula descrive il suo personaggio, Diana, come scontroso, arrabbiato e simpaticamente cattivo, in contrasto con la sua vera personalità. Tutti gli attori parlano del loro rapporto sul set, ricordando aneddoti divertenti e la loro esperienza nella città di Verona che fa da sfondo a tutta la vicenda.

AUTORE
foto autore
Samantha Suriani
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE
desktop 2