27 Mar, 2025 - 15:20

"Scooby-Doo where are you?": la serie live-action arriva su Netflix, tra mistero e nostalgia

"Scooby-Doo where are you?": la serie live-action arriva su Netflix, tra mistero e nostalgia

"Scooby-Doo" arriva su Netflix! È questa la buona notizia che arriva fresca fresca da Oltreoceano. Come riportato da Entertainment Weekly si tratta di una nuovissima serie live-action prodotta da Greg Berlanti, che promette mistero e nostalgia.

Pare proprio che la domanda che ha affascinato generazioni di fan da più di cinquant'anni, "Scooby-Doo, dove sei?", abbia finalmente trovato una risposta. Il celebre alano e la sua inseparabile banda di detective sono pronti a fare il loro grande ritorno, ma questa volta in una versione live-action, targata Netflix.

Con l’annuncio ufficiale della nuova serie, la piattaforma di streaming porta sul piccolo schermo un racconto che mescola nostalgia e modernità, affiancato da un team di produttori e creatori decisamente di spessore.

"Scooby-Doo", un debutto attesissimo

Urla di gioia in tutto il mondo per la serie di "Scooby-Doo" in arrivo, composta da otto episodi, che esplorerà le origini dei protagonisti dell'amatissima "Mystery Inc.". Stavolta, però, la storia, pare, affondi le radici nell’adolescenza di Shaggy, Daphne, Fred, Velma e, ovviamente, Scooby-Doo.

Per la creazione di questa nuova versione, Netflix ha scelto di affidarsi ad alcuni nomi ben noti nel panorama delle produzioni televisive. Parliamo di Josh Appelbaum e Scott Rosenberg, che avevano già lavorato su show di successo come "Cowboy Bebop" e "Citadel", sono i creatori e gli showrunner della serie, con il supporto del celebre produttore Greg Berlanti, noto per la sua esperienza con "Riverdale" e l’Arrowverse

Oltre al ritorno alle origini, o meglio, all'adolescenza dei protagonisti, Netflix ha annunciato altre interessanti sorprese. La nuova serie, infatti, sarà una "rivisitazione moderna" dell’iconico gruppo di giovani detective, che hanno risolto misteri in ogni angolo del mondo.

In questa nuova versione, Velma, Daphne, Fred, Shaggy e Scooby si troveranno a fare i conti con un mistero inquietante, che segnerà l’inizio di una lunga serie di avventure. Il punto di partenza è - ovviamente - l'anno zero: durante il campeggio estivo, Shaggy e Daphne si ritrovano insieme a un cucciolo di alano smarrito, che potrebbe aver assistito a un omicidio soprannaturale. Con l’aiuto della pragmatica Velma e dell’affascinante Fred, si lanceranno nella risoluzione di un caso che rischia di svelare più di quanto avrebbero mai voluto.

Un pezzo d'infanzia

"Scooby-Doo" non è certo una novità per i fan della cultura pop: dalla sua prima apparizione, nel 1969, quando Hanna-Barbera lanciò "Scooby-Doo, dove sei?" sui teleschermi americani, la serie ha subito tante evoluzioni e ha dato vita ad altrettanti prodotti accessori.

Da quel momento, l’alano e la sua squadra hanno conquistato ogni generazione di spettatori, diventando uno dei franchise più longevi e amati della televisione. La formula del gruppo di amici che risolvono casi insieme a un cane un po' goffo, ma incredibilmente astuto, ha sempre avuto un enorme fascino, divertendo e intrigando con i suoi misteri. 

Non sono mancati film, spin-off e una lunga serie di adattamenti animati che hanno arricchito il mito. Come dimenticare le buffissime pellicole con Matthew Lillard (Shaggy), Sarah Michelle Gellar (Daphne), Freddie Prinze Jr. (Fred), Linda Cardellini (Velma), Rowan Atkinson (Emile Mondavarious) e Isla Fisher (Mary Jane)?

Ma il ritorno in live-action rappresenta una nuova sfida, che vuole rispondere alle aspettative di chi ha seguito le avventure del gruppo sia nelle versioni classiche che nei film degli anni 2000.

Nostalgia, mistero e avventure

Da quanto riportato dalle testate statunitensi, la nuova serie Netflix non si limita a ripercorrere i vecchi sentieri: oltre a risolvere i soliti casi misteriosi, offre una nuova visione dei personaggi e delle loro dinamiche, pur mantenendo i tratti distintivi che li hanno resi così popolari.

Impossibile rinunciare alla parte più nostalgica, però, ancora fortemente presente, pur con un’impronta che mescola modernità e affetto per quel passato che ha segnato intere generazioni. Una sfida intrigante per Greg Berlanti, produttore esecutivo della serie, che non ha nascosto il suo entusiasmo per il progetto.

Il produttore, infatti, ha anche ricordato i suoi primi passi a Hollywood, quando si è trovato a lavorare con i leggendari Bill Hanna e Joseph Barbera, le menti dietro la creazione di Scooby-Doo:

virgolette
Josh, Scott e tutti quelli di Midnight Radio hanno creato una storia che cattura lo spirito della creazione originale e lo rende incredibilmente fresco

Queste le parole di Berlanti, che ha espresso il suo orgoglio per la nuova serie. Alle sue dichiarazioni fanno eco, inoltre, quelle di Peter Friedlander.

Il vicepresidente delle serie sceneggiate di Netflix ha sottolineato l’importanza di riportare la "Mystery Inc." in attività, dichiarando che il progetto ha l'obiettivo di "deliziare i fan di lunga data e di aprire un mondo di avventure per una nuova generazione di bambini".

Mentre i fan attendono con trepidazione l'arrivo della serie live-action, la produzione è in procinto di partire, anche se non sono ancora trapelate date precise.

AUTORE
foto autore
Ilenia Scollo
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE