Zucchero "Sugar" Fornaciari torna sul palco dell'Arena di Verona con sette concerti speciali a settembre 2025. Questi concerti rafforzano il legame tra il famoso cantante e l'Arena di Verona, dove ha già tenuto 54 spettacoli davanti a più di 600.000 spettatori.
Proprio lui detiene il record di 22 esibizioni in un solo anno (tra settembre 2016 e settembre 2017) e 14 concerti consecutivi (tra aprile e maggio 2022). Zucchero ha ormai scritto la storia dell’Arena di Verona, collezionando record su record e trasformando questo luogo iconico in una sorta di seconda casa artistica.
Con le nuove sette date a settembre 2025, il bluesman italiano dimostra ancora una volta la sua capacità di richiamare migliaia di fan da tutto il mondo in quello che è considerato uno dei teatri all’aperto più suggestivi e prestigiosi.
Zucchero si prepara a incantare ancora una volta il pubblico con sette nuovi concerti all’Arena di Verona nelle date 16, 17, 19, 20, 22, 23 e 25 settembre 2025. Questi spettacoli non saranno solo una celebrazione della sua incredibile carriera, ma anche un’occasione speciale per festeggiare il suo 70° compleanno, il 25 settembre, in un luogo che ha segnato profondamente la sua storia artistica.
Con una scaletta che si preannuncia ricca di grandi successi, nuove emozioni e il suo inconfondibile sound blues, ogni serata sarà unica e irripetibile. Prima dei concerti all'Arena di Verona però, Zucchero sarà protagonista di altri live unici al Circo Massimo.
Per tutti i fan di Zucchero, l’attesa è finita: i biglietti per i suoi sette concerti all’Arena di Verona saranno disponibili in prevendita da giovedì 27 marzo, alle ore 14:00, su Ticketone e nei punti vendita autorizzati.
I prezzi variano a seconda del posto e della visibilità scelta. Per maggiori informazioni, il consiglio è sempre quello di consultare il sito degli organizzatori o i canali social del cantante che da sempre tiene aggiornati i suoi follower.
Non solo concerti per Zucchero ma anche un documentario disponibile su Amazon Prime che offre uno sguardo profondo e intimo nella vita e nella carriera di uno dei più grandi artisti italiani.
Con la regia di Valentina Zanella e Giangiacomo De Stefano, il film va oltre il semplice racconto di un musicista di successo, raccontando le sfide, le emozioni e i dubbi che hanno accompagnato Zucchero lungo il suo straordinario percorso.
Le immagini di "Zucchero - Sugar Fonaciari", aggiungono un tocco personale, permettendo di entrare nel cuore dell’artista e di capire meglio la sua vita, sia sul palco che lontano dai riflettori. Attraverso le parole dello stesso Zucchero, dei suoi colleghi e amici, il film dipinge un ritratto intimo che va oltre il semplice successo musicale. Grazie a immagini tratte dai suoi archivi privati e al racconto del suo "World Wild Tour", il documentario offre uno sguardo autentico sulle sue emozioni, sui momenti di gloria, ma anche sulle insicurezze e fragilità che lo hanno accompagnato nel corso degli anni.
In attesa dei nuovi progetti che vedranno Zucchero impegnato dal vivo e su Amazon Prime, il cantante, ha recentemente pubblicato "Discover II", il suo secondo album di cover, in cui reinterpreta alcune delle canzoni che ha amato di più nella sua vita.
La tracklist include brani come "Amor Che Muovi Il Sole", adattamento di "My Own Soul's Warning" dei The Killers, "Una Come Te", "Acquarello", "With or Without You" e "Knockin' on Heaven's Door". Oltre a ascoltare alcuni dei suoi brani di maggior successo, i fan potranno anche godere di tante collaborazioni con artisti del calibro di Paul Young, Oma Jali, Jack Savoretti, Russell Crowe e Salmo, oltre alla partecipazione di sua figlia, Irene Fornaciari.