27 Mar, 2025 - 14:30

Altro che cessioni dei big, la Juve si ripaga l'esonero di Motta con il Mondiale per club

Altro che cessioni dei big, la Juve si ripaga l'esonero di Motta con il Mondiale per club

Durante le ultime due stagioni la Juventus ha speso tanto per costruire una squadra competitiva in Italia e in Europa. Le cose non sono andate però secondo i piani e le scelte sbagliate di allenatore e dirigenza hanno affossato il club bianconero. Il ds Cristiano Giuntoli, arrivato tra l'entusiasmo dei tifosi, non ha saputo ripetere quanto fatto con il Napoli e ha sbagliato la maggior parte degli acquisti nel corso della sessione estiva. 

Discorso simile anche per le cessioni: la Juve ha dato via Huijsen per appena 15 milioni, mentre oggi il difensore spagnolo nel vale almeno 45. Il tesoretto ricavato in estate è stato investito nel peggiore dei modi, tanto che l'unico acquisto riuscito dell'era Giuntoli sembra essere Thuram. Questa situazione ha creato un buco nelle finanze del club, costretto a cedere i suoi pezzi pregiati per evitare guai legali. Una mano potrebbe però arrivare dal Mondiale per club, che promette incassi record in grado di risanare i conti. 

Juve, niente cessioni eccellenti grazie al Mondiale per club?

Nelle ultime ore si sono fatte sempre più insistenti le voci di mercato sui pezzi pregiati della Juventus. Si è parlato del possibile sacrificio di Kenan Yildiz per risanare il bilancio e rimediare alle recenti scellerate trattative in entrata. Stesso discorso per Andrea Cambiaso, vicino al Manchester City in passato per oltre 60 milioni di euro. I bianconeri, però, sperano ancora di poter tenere i propri big e utilizzare i ricchi introiti del Mondiale per club

La FIFA ha svelato i ricavi del Mondiale per club e si tratta di cifre importanti. Il montepremi totale sarà di un miliardo di dollari e chi andrà avanti nel torneo potrebbe ricevere compensi davvero notevoli. La squadra vincitrice si aggiudicherà 125 milioni di dollari, cifra utile per finanziare il mercato e dare respiro alle finanze. La sola partecipazione dovrebbe garantire circa 20 milioni di euro alla Juventus, che spera però di arricchire il bottino. 

I ricavi della competizione

Chiaramente i ricavi totali della Juve dipenderanno da quanto riuscirà ad andare lontano la squadra di Tudor. Ogni successo varrà 1,9 milioni, mentre il pareggio porterà nelle casse bianconere 900mila euro. Il montepremi si alzerà ulteriormente in caso di passaggio al turno successivo: 7 milioni per gli ottavi di finale, 12,2 per i quarti e 19,5 per le semifinali.

La finale di New York, invece, metterà in palio 37,2 milioni per la squadra vincente e 27,9 per quella perdente. Insomma, accedere alla fase a eliminazione diretta consentirebbe di portarsi a casa almeno 35 milioni di euro. 

Il piano della Juve

La Juve è intenzionata a tenere i suoi gioielli almeno fino al termine del Mondiale per club. Nel caso in cui il torneo portasse un montepremi superiore ai 40 milioni i bianconeri potrebbero pensare di limitare le cessioni, senza però strafare in entrata. Elkann vorrebbe evitare un'ulteriore ricapitalizzazione e ha in mente questo piano per riuscirci. Tutto dipenderà però dal rendimento della Juve e da come affronterà l'attesa competizione americana. 

AUTORE
foto autore
Paolo Consolini
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE