27 Mar, 2025 - 18:00

Sinner sorride da casa sua, Zverev eliminato a Miami: la pressione sul primo posto diminuisce

Sinner sorride da casa sua, Zverev eliminato a Miami: la pressione sul primo posto diminuisce

Jannik Sinner, attuale numero uno del ranking ATP, a quanto pare rimarrà tale ancora per un po': nonostante stia vivendo un momento particolare della sua carriera (a seguito di un accordo di patteggiamento, il tennista italiano ha dovuto fermarsi per alcune settimane e non potrà tornare in campo fino a maggio), la sua assenza dal circuito ha comportato una variabile rilevante nella corsa al vertice della classifica mondiale.

Con Sinner fermo, infatti, i suoi principali competitor hanno la possibilità di guadagnare punti e insidiare la sua leadership. Ma tra le notizie negative, ce n'è una che non dispiace per niente all'altoatesino: la sconfitta di Alexander Zverev al Masters 1000 di Miami.

Sconfitta che vale moltissimo, perché regala all'azzurro una certezza: il suo primato non è ancora in discussione e rimarrà saldo almeno fino al torneo di Madrid. Questo significa che, nonostante l'inattività, Jannik continuerà a essere il riferimento del tennis mondiale ancora per diverse settimane.

Sinner si sfrega le mani dopo la sconfitta di Zverev

Conoscendo Sinner, la sua reazione sarebbe più che pacata, ma non si può nascondere che Alexander Zverev, principale minaccia per il primato di Sinner, abbia subito una battuta d'arresto che fa prendere fiato al tennis italiano. Il tedesco si è fermato agli ottavi di finale del Masters 1000 di Miami, sconfitto dal francese Arthur Fils. Ma cosa ha comportato l'uscita dal torneo americano? Il risultato ha impedito al tedesco di guadagnare punti preziosi per la classifica, lasciando Sinner ancora al comando.

La matematica ora è chiara: l’azzurro rimarrà numero uno al mondo per almeno altre due settimane, fino al torneo di Madrid, che si concluderà il 4 maggio. Anche se perderà i 1000 punti conquistati nell’edizione precedente di Miami, il mancato avanzamento di Zverev nel torneo ha evitato un sorpasso immediato.

Il ranking ATP si basa su un sistema a punti in cui i risultati ottenuti nei tornei dell'anno precedente vengono sostituiti da quelli della stagione in corso. Per questo motivo, Sinner sapeva già di dover affrontare una perdita consistente di punti nel corso della sua assenza. Tuttavia, anche Zverev si trova nella stessa situazione: il tedesco, che aveva raggiunto i quarti di finale a Miami lo scorso anno, ha perso 300 punti con l’eliminazione anticipata.

Il match tra Zverev e Fils: una sconfitta inaspettata

Il percorso di Zverev a Miami si è interrotto contro Arthur Fils, che lo ha eliminato con il punteggio di 3-6, 6-3, 6-4. Il tedesco ha iniziato bene il match, vincendo il primo set grazie a un break sul 4-3, ma il francese ha saputo reagire nella seconda frazione, ottenendo un break decisivo che gli ha permesso di pareggiare i conti.

Nel terzo set l’equilibrio è stato massimo: Zverev si è portato avanti 3-1, ma ha subito l’immediata risposta di Fils, che ha conquistato due break consecutivi e ha difeso il vantaggio fino alla fine. Con questa vittoria, il numero 18 del mondo ha ottenuto il pass per i quarti di finale, dove affronterà il ceco Mensik. Per Zverev, invece, si tratta di una battuta d’arresto pesante, che lo costringerà ad aspettare almeno fino a Madrid per tentare di strappare la leadership a Sinner.

In attesa del ritorno di Jannik

Con l’avvicinarsi del torneo di Madrid, il duello per il primato ATP rimane più vivo che mai, e sarà proprio in quel contesto che l’altoatesino dovrà tornare a lottare per difendere il suo status. Il tempo non gioca di certo a suo favore: ogni settimana passata in cima alla classifica aggiunge prestigio alla sua carriera e rafforza la sua posizione nel circuito.

Nel frattempo, gli occhi del circuito sono puntati sui prossimi tornei, dove altri giocatori potrebbero provare ad avvicinarsi alla vetta del ranking. Daniil Medvedev, Carlos Alcaraz e Novak Djokovic restano avversari temibili, capaci di vincere i grandi tornei e accumulare punti preziosi. Tuttavia, con la solidità mostrata nell’ultimo anno, Sinner ha tutte le carte in regola per continuare a essere il punto di riferimento del tennis mondiale.

AUTORE
foto autore
Luca Liaci
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE