Bonus aprile 2025 attivi e richiedibili. Sono tante le opportunità da non perdere per chi ha un ISEE inferiore a 25.000 euro il prossimo mese. Anche quest'anno, l’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) è un requisito essenziale per accedere a molte misure di supporto pensate per le famiglie italiane.
Ma quali sono i 4 aiuti da non lasciarsi sfuggire il prossimo mese? Prima di entrare nel merito dell'articolo, vi lasciamo al video YouTube di Mr LUL lepaghediale su uno dei contributi in questione già attivo da marzo: il Bonus Bollette.
Le famiglie con un ISEE inferiore a 25.000 euro possono accedere a diverse agevolazioni economiche, fondamentali per ridurre il peso delle spese domestiche. Tanti sono i Bonus aprile 2025 che vanno ad interessare diversi settori: dall'educazione alla sanità, dal risparmio energetico a quello dei rifiuti.
In verità, si tratta di contribuiti che resteranno disponibili ben oltre il mese di aprile, ma per i quali è bene anticipare la richiesta dell'ISEE al Caf per non incorrere in problemi.
Per esempio, il Bonus bollette rafforzato e l’Assegno unico 2025 richiedono un’attestazione aggiornata per garantire il massimo delbeneficio.
C'è poi da fare una precisazione: i titoli di Stato non saranno più inclusi nel calcolo dell'ISEE proprio da aprile e molto famiglie potrebbero finalmente ottenere il riconoscimento dei contributi da cui sono state escluse proprio per il superamento delle soglie dell'Indicatore della Situazione Economia Equivalente.
Ma torniamo a noi, i 5 Bonus di aprile 2025 riconosciuti con ISEE sotto i 25.000 euro sono:
Partiamo dai primi due Bonus di aprile 2025 ottenibili se non si supera la soglia ISEE di 25.000 euro: il Bonus nascite e il Bonus asilo nido.
Il primo si sostanzia in un incentivo di 1.000 euro per ogni bambino nato o adottato nel 2025 ed è riservato ai nuclei familiari con ISEE inferiore a 40.000 euro: una vera e propria manna dal cielo per le famiglie alle prese con i primi mesi di vita del proprio figlio.
Il Bonus asilo nido permette invece di ottenere un contributo fino a 2.100 euro per coprire le rette di asili nido pubblici e privati. Anche in questo caso, il limite ISEE è fissato a 40.000 euro.
Nell'elenco dei 4 bonus di aprile 2025 spiccano anche la Carta Dedicata a Te e il Bonus Elettrodomestici.
I titolari della Social Card conoscono benissimo quali sono le condizioni da osservare per ottenere il contributo: il sostegno è rivolto ai nuclei con un ISEE inferiore a 15.000 euro, mentre l'importo caricato mensilmente sulla card di Poste Italiane può essere utilizzato per l'acquisto di beni di prima necessità.
Il Bonus Elettrodomestici 2025 garantisce invece uno sconto del 30% sull'acquisto degli elettrodomestici a basso consumo energetico. Per chi ha un ISEE sopra i 25.000 euro, il bonus si riduce a 100 euro.
In vista del potenziamento del Bonus Bollette stabilito dal DL 19/2024, cresce la corsa all’aggiornamento dell’ISEE. Anche il Bonus Tari fa parte in qualche modo degli aiuti di aprile.
Le soglie ISEE per accedere al Bonus Tari (25% di sconto sulla tassa rifiuti per le famiglie economicamente svantaggiate) sono due:
Il Bonus Tari viene applicato automaticamente dal 1° gennaio 2025, senza bisogno di presentare una domanda. L’INPS e il sistema SGATE forniranno i dati ai Comuni, che applicheranno lo sconto direttamente sulle bollette.
Chi possiede i requisiti può cumulare il Bonus Bollette Rafforzato e il Bonus Tari, beneficiando di un doppio risparmio sulle spese domestiche.