27 Mar, 2025 - 10:14

Chi è Emanuela Maccarani? Vita privata dell'ex Ct della Nazionale di ginnastica ritmica

Chi è Emanuela Maccarani? Vita privata dell'ex Ct della Nazionale di ginnastica ritmica

Emanuela Maccarani, figura di spicco nel mondo della ginnastica ritmica italiana, ha recentemente concluso la sua lunga carriera come direttrice tecnica della Nazionale dopo 30 anni di servizio.

Emanuela Maccarani: età, origini

Nata il 20 settembre 1966, Maccarani è stata una delle allenatrici più influenti e decorate nella storia dello sport italiano. 

Originaria di Milano, Maccarani si è appassionata alla ginnastica fin da bambina. Ha perseguito la sua passione diplomandosi in ragioneria e successivamente all'ISEF (Istituto Superiore di Educazione Fisica), riuscendo a conciliare gli impegni in palestra con gli studi.

Emanuela Maccarani: marito e figli

Nonostante la sua notorietà nel mondo dello sport, Maccarani ha mantenuto una certa riservatezza sulla sua vita privata. È sposata con Moreno Buccianti, che l'ha sempre sostenuta nella sua carriera. Non è noto se la coppia abbia figli.

Dopo la notizia del licenziamento di Emanuela, Moreno Buccianti ha commentato in maniera molto dura il trattamento riservato a sua moglie dalla Federginnastica:

virgolette
Il licenziamento si può anche accettare, quello che non va giù è il modo. Non c’è stato rispetto per la professionista. Emanuela ha portato la squadra azzurra a successi incredibili, meritava un altro trattamento. Poteva essere convocata negli uffici di Roma, un incontro formale per chiudere l’esperienza. Invece tutto è stato comunicato con una lettera, senza neppure una telefonata. Un presidente è libero di scegliere e di prendere decisioni, nel mondo dello sport ci sta, però e lo ripeto c’è modo e modo.

Perché Emanuela Maccarani è stata licenziata?

Nell'ottobre 2022, Maccarani è stata coinvolta in un caso di presunti abusi psicologici denunciati da due ex atlete, Anna Basta e Nina Corradini. Nonostante un'iniziale assoluzione nel processo sportivo nel 2023, la vicenda ha avuto un seguito nella giustizia ordinaria.

Il 26 marzo 2025, il consiglio della Federazione Ginnastica d'Italia ha votato all'unanimità per la rimozione di Maccarani dal suo ruolo di direttrice tecnica della Nazionale. La decisione è stata comunicata a Maccarani tramite una lettera di licenziamento inviata via PEC intorno alle 13:00.

Il neo-presidente della Federazione, Andrea Facci, ha dichiarato che la decisione è stata presa "a prescindere dalle note vicende", sottolineando che il "ciclo era esaurito" e che era tempo di "guardare al futuro con ottimismo e fiducia e nuova energia".

La carriera di Emanuela Maccarani

Nel 1987, Maccarani ha intrapreso la sua carriera di allenatrice, iniziando con squadre private nell'hinterland milanese. Presto è entrata a far parte dello staff tecnico della Nazionale come assistente allenatrice. La svolta nella sua carriera è arrivata nel 1996, quando è diventata allenatrice responsabile della squadra juniores, ottenendo due medaglie di bronzo agli Europei di Oslo.

Nello stesso anno, Maccarani è stata nominata allenatrice responsabile della Nazionale di ginnastica ritmica dell'Italia, un ruolo che ha mantenuto per quasi tre decenni. Il suo debutto come direttrice tecnica è avvenuto al Campionato mondiale di Siviglia nel 1998.

Sotto la sua guida, la Nazionale italiana, soprannominata "le Farfalle", ha raggiunto risultati straordinari. Tra i successi più notevoli si annoverano la medaglia d'argento alle Olimpiadi di Atene 2004 e l'oro ai campionati del mondo di Baku, dove l'Italia ha superato la storica rivale Russia.

Nel corso della sua carriera, Maccarani ha accumulato un numero impressionante di medaglie e riconoscimenti, diventando l'allenatrice italiana più medagliata di sempre. Tra i suoi numerosi premi figurano:

  • Oscar "Allenatrice dell'anno" nel 2004
  • Onorificenza di Ufficiale dell'Ordine al merito della Repubblica italiana nel 2005
  • Palma di Bronzo al Merito Tecnico CONI nel 2006
  • Palma d'oro al merito tecnico
  • Stella d'oro al merito sportivo
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE