27 Mar, 2025 - 10:02

Diego De Vivo, chi era e come è morto il giovanissimo calciatore della cantera del Napoli?

Diego De Vivo, chi era e come è morto il giovanissimo calciatore della cantera del Napoli?

La sera del 26 marzo 2025, il mondo del calcio giovanile napoletano è stato scosso da una tragedia improvvisa che ha strappato alla vita Diego De Vivo, un promettente calciatore di soli 14 anni. Il giovane atleta, che militava nella squadra Cantera Napoli, è deceduto a seguito di un malore fulminante occorso poco prima dell'inizio di un allenamento.

Diego De Vivo: causa della morte del baby calciatore

Quella che doveva essere una normale sessione di allenamento si è trasformata in una tragedia inimmaginabile. Diego si era recato come di consueto al campo di allenamento della Cantera Napoli, situato in strada comunale Selva Cafaro, non lontano dall'aeroporto di Capodichino. I suoi genitori, come spesso accadeva, lo avevano accompagnato e si trovavano a bordo campo, pronti ad assistere alla seduta di allenamento del figlio.

Tuttavia, prima ancora che l'allenamento potesse iniziare, Diego ha accusato un malore improvviso. Secondo le testimonianze, il giovane calciatore si è accasciato al suolo sotto gli occhi attoniti dei presenti. La scena ha immediatamente gettato nel panico compagni di squadra, allenatori e, naturalmente, i genitori di Diego che assistevano impotenti dalla tribuna.

Immediatamente dopo il malore, sono scattati i soccorsi. I tecnici e i dirigenti del club presenti sul posto hanno cercato di prestare i primi aiuti al giovane Diego. Poco dopo sono giunti sul luogo anche i soccorsi del 118, ma purtroppo ogni tentativo di rianimare il ragazzo si è rivelato vano.

Nonostante gli sforzi disperati del personale medico, per Diego non c'è stato nulla da fare. Il suo cuore ha smesso di battere in pochi minuti, lasciando tutti i presenti in uno stato di shock e profondo dolore. La causa della morte resta ancora da accertare.

Le indagini in corso

Data la natura improvvisa e inspiegabile del decesso, la Procura di Napoli ha aperto un'inchiesta per fare luce sulle cause della morte di Diego De Vivo. La salma del giovane calciatore è stata messa a disposizione dell'autorità giudiziaria per l'esecuzione dell'esame autoptico.

L'autopsia sarà fondamentale per determinare le cause esatte del decesso e per fornire risposte alla famiglia e alla comunità. Nel frattempo, sono stati acquisiti i documenti medico-legali della società sportiva per verificare che siano stati effettuati tutti gli esami medici necessari ad attestare l'idoneità sportiva degli atleti.

Chi era Diego De Vivo? Età e origini

Diego De Vivo era un ragazzo di 14 anni con una grande passione per il calcio. Descritto da chi lo conosceva come un giovane pieno di vita e determinazione, Diego coltivava il sogno di diventare un calciatore professionista. La sua squadra, la Cantera Napoli, lo ricorda come un "campione", un termine che va oltre le mere capacità atletiche e che sottolinea le qualità umane del giovane.

Attaccante della Cantera Napoli, Diego si stava facendo notare per le sue doti calcistiche. I compagni di squadra e gli allenatori lo descrivevano come un giocatore promettente, con un futuro brillante davanti a sé nel mondo del calcio. La sua determinazione e il suo sorriso erano caratteristiche che lo rendevano benvoluto all'interno del gruppo e apprezzato da tutti coloro che lo conoscevano.

La notizia della morte di Diego ha scosso profondamente non solo la Cantera Napoli, ma l'intera comunità calcistica napoletana. La società sportiva, in segno di lutto, ha immediatamente sospeso tutte le attività. Sui canali social del club è stato pubblicato un toccante messaggio di addio: "Distrutti dal dolore per la tragica scomparsa del nostro Diego De Vivo. Riposa in pace, campione!".

Numerosi sono stati i messaggi di cordoglio giunti da altre società sportive e da singoli individui. L'ASD Oratorio Don Guanella Scampia ha espresso le sue più sentite condoglianze, mentre la Gioventù Partenope ha ricordato Diego come un "piccolo grande bomber".

condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE