26 Mar, 2025 - 20:35

"Il Re Leone" come "Beautiful": il figlio di Nala e Simba potrebbe avere un film tutto suo

"Il Re Leone" come "Beautiful": il figlio di Nala e Simba potrebbe avere un film tutto suo

Il mondo de "Il Re Leone" è da sempre un universo ricco di emozioni e grandi temi universali, come la lotta per il potere e il destino che si intreccia con il cerchio della vita. Ma se c'è una cosa che la Disney è in grado di fare benissimo è spremere fino all'osso i prodotti che attirano di più al cinema

Stessa cosa sembra star accadendo anche con "Mufasa: Il Re Leone", prequel live action del film originale, uscito in Italia lo scorso 19 dicembre 2024 - questo il trailer della pellicola:

La saga, infatti, sta diventando sempre più una soap opera a quattro zampe, pronta a battere anche le più longeve telenovelas. Proprio come "Beautiful", la saga del leone più famoso del mondo potrebbe presto dare spazio a un'incredibile serie di nuove storie familiari.

E chi, se non il figlio di Simba e Nala, potrebbe essere il prossimo protagonista di una pellicola tutta sua?

La saga si evolve: una nuova generazione sul palcoscenico

Con il successo travolgente del remake live-action del 2019, che ha incassato cifre da capogiro, la Disney ha deciso di espandere il franchise. E non poteva esserci scelta migliore che lanciare "Mufasa: Il Re Leone", il prequel che racconta le origini di uno dei personaggi più amati dell'universo animato. La storia si concentra su Mufasa, il re, appunto, e il suo rapporto con il fratello adottivo Taka, che in seguito diventerà il temibile Scar. 

Ma, come in ogni grande soap opera che si rispetti, non basta raccontare la storia degli antenati. C'è sempre bisogno di nuove leve che portino freschezza e continuità. Ecco perché la Disney ha introdotto un nuovo piccolo personaggio che potrebbe cambiare le sorti del franchise: il figlio di Simba e Nala. Un cucciolo che rappresenta non solo la continuità della dinastia reale, ma che, chissà, potrebbe avere anche un film tutto suo, se la Disney deciderà di continuare a espandere questo universo

Nel finale del film, infatti, vediamo un piccolo cucciolo, che - con una certa nonchalance - viene introdotto nella trama, ma che in realtà potrebbe essere la chiave di volta per una nuova serie di film. La sua presenza potrebbe essere un'importante preparazione per il futuro, un segno che la Disney ha in mente un nuovo capitolo della saga, dove i nuovi protagonisti, i figli di Simba e Nala, prenderanno il posto dei genitori.

Un protagonista inaspettato: Kion

Non si tratta però solo di un cenno a un futuro film. Questo cucciolo, che potrebbe essere Kion, non è una novità assoluta per i fan della saga. Nella serie animata "La Guardia del Leone" (una serie spin-off de "Il Re Leone"), Kion è già il protagonista, figlio di Simba e Nala, ed è il leader della Guardia del Leone, un gruppo che protegge il Regno dell'Orgoglio.

Kion, che ha già fatto il suo debutto nell'universo animato, è pronto a sbarcare anche nel live-action?

In effetti, così, la saga potrebbe continuare con un possibile adattamento live-action della serie "La Guardia del Leone". In questo caso, la Disney potrebbe sfruttare questa opportunità per non solo raccontare le avventure del giovane leone, ma anche per approfondire il suo legame con la sua famiglia e con i suoi genitori, Simba e Nala.

Un film che unisce l'epicità del regno animale e le dinamiche familiari potrebbe risultare estremamente affascinante per il pubblico, sempre più interessato a storie che vanno oltre la semplice battaglia tra bene e male: se "Mufasa: Il Re Leone" è riuscito a mescolare le origini del regno animale con il legame indissolubile tra Mufasa e Simba, il futuro del franchise potrebbe seguire la stessa strada.

Il figlio di Simba e Nala, infatti, potrebbe aprire la strada anche a un adattamento live-action di "Il Re Leone II: L'orgoglio di Simba", sequel diretto con la storia originale e che racconta la storia della figlia di Simba, Kiara, e del suo amore per il giovane Kovu.

Un futuro in evoluzione: il cerchio della vita si allarga

La vera novità, però, è che con "Mufasa: Il Re Leone", il franchise si sta preparando a un'espansione che non riguarda solo le origini di Mufasa o il ritorno di vecchi personaggi, ma una vera e propria evoluzione della famiglia regale. Con il figlio di Simba e Nala, la Disney ha messo in campo la possibilità di raccontare storie nuove, con nuovi protagonisti e nuove dinamiche familiari.

Il potenziale del franchise è enorme: l'introduzione di nuovi personaggi e l'accento sulle relazioni familiari potrebbe dare alla saga un respiro più ampio, trasformandolo in una vera e propria epopea generazionale, in grado di attrarre pubblico di tutte le età.

In conclusione: futuro da soap opera in versione animale

Nonostante alcuni recenti flop della Disney, soprattutto a livello di accoglienza di pubblico e critica, non fanno ben sperare per un nuovo ed eventuale spin-off o ennesimo sequel de "Il Re Leone". Il dettaglio del cucciolo di Nala e Simba, mostrato alla fine di "Mufasa" ha lasciato i fan tanto perplessi, quanto felici. 

Inevitabilmente, infatti, un sequel con protagonista Kion comporta qualche potenziale pericolo. Primo fra tutti il cadere in un qualche cliché già visto e rivisto nei precedenti film. Secondo, poi, la questione di trovare sempre materiale nuovo a cui attingere. 

Certo, il secondo punto sarebbe facilmente aggirabile se la Disney decidesse di trattare la serie animata come fonte per gli adattamenti futuri. Tuttavia, la connotazione da soap opera alla "Beautiful" è sempre dietro l'angolo... .

AUTORE
foto autore
Ilenia Scollo
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE