26 Mar, 2025 - 17:43

Chi era e come è morto Maurizio Boccacci, ex leader di Militia? Si definiva fascista e ammirava Hitler

Chi era e come è morto Maurizio Boccacci, ex leader di Militia? Si definiva fascista e ammirava Hitler

E' morto Maurizio Boccacci, esponente di spicco dell'estrema destra italiana, noto per il suo attivismo politico neonazista e antisemita. 

Maurizio Boccacci: causa della morte, età e biografia

I dettagli sulla causa della morte di Maurizio Boccacci non sono stati resi pubblici. Non è noto se soffrisse di qualche malattia. L'ex leader di Militia aveva 72 anni, essendo nato nel 1957. 

Cresciuto in un ambiente politicizzato, si avvicinò presto al mondo dell'estrema destra italiana. Negli anni '70 militò nel Movimento Sociale Italiano (MSI) e nel FUAN, per poi aderire ad Avanguardia Nazionale. Fu anche sindacalista della CISNAL-credito e istruttore di pugilato, ma la sua notorietà derivò principalmente dalle sue attività politiche estremiste.

Nel 1984 fondò il Movimento Politico Occidentale a Grottaferrata, un'organizzazione che mirava a fornire una base ideologica al movimento skinhead di matrice neonazista. Il gruppo fu sciolto nel 1993 in base alla Legge Mancino per incitamento all'odio razziale, ma Boccacci continuò a essere un punto di riferimento per l'estrema destra italiana.

In seguito, divenne leader del gruppo neonazista Militia, noto per le sue azioni provocatorie e violente, tra cui vandalismi antisemiti e minacce contro figure pubbliche come Riccardo Pacifici, presidente della comunità ebraica di Roma.

Posizioni politiche

Boccacci si definiva un "soldato fascista senza compromessi" e un "anarcofascista". Ammirava apertamente Adolf Hitler e sosteneva teorie razziste, antisemite e negazioniste. Dichiarò: "Ammiro quello che Hitler ha fatto. Gli ebrei erano dei nemici che si opponevano ai suoi disegni". Le sue convinzioni lo portarono a organizzare manifestazioni in solidarietà con Erich Priebke, il capitano delle SS responsabile della strage delle Fosse Ardeatine. La carriera politica di Boccacci fu accompagnata da numerosi problemi legali.

Vita privata

Non si hanno molte informazioni sulla vita privata di Maurizio Boccacci. Non è noto se avesse una moglie e dei figli, poiché la sua figura pubblica è stata quasi interamente associata alla militanza politica e alle sue azioni estremiste.

condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE