Domenica 30 marzo 2025, alle 18:00, la capolista Inter ospita al Meazza l’Udinese per un incontro che potrebbe avvicinarla ulteriormente allo scudetto.
La squadra di Simone Inzaghi arriva a questa sfida con una striscia di risultati positivi che l’ha consolidata al primo posto, ma dovrà fare attenzione alla determinazione degli ospiti, capaci di mettere in difficoltà una grande squadra. Del resto, negli anni, l’Udinese ha sempre dimostrato di essere temibile, soprattutto in trasferta.
L’attesa è particolarmente alta tra i tifosi nerazzurri, che sperano di rivivere le emozioni della stagione passata, quando i loro beniamini conquistarono il campionato. Sarà ancora così? Una cosa è certa: il possibile tricolore passa anche attraverso sfide come questa. Di seguito, le informazioni su come seguire la partita e le probabili formazioni dei due allenatori.
La partita Inter-Udinese sarà trasmessa in co-esclusiva da Dazn e Sky. Gli utenti abbonati alle due piattaforme potranno seguire il match tramite le rispettive app, disponibili per dispositivi mobili (smartphone, tablet, PC) e device esterni (PlayStation, Xbox, chiavetta USB Fire Stick di Amazon, ecc.) collegabili a TV di vecchia generazione per la diretta streaming.
Simone Inzaghi, per la partita interna contro l’Udinese, dovrà fare a meno molto probabilmente almeno dal primo minuto di Lautaro in fase di recupero dall'ultimo infortunio che l'ha colpito e sicuramente di Taremi che non potrà sostituirlo.
In attacco ad affiancare Thuram, dovrebbe esserci Arnautovic, che si è sempre ben comportato quando è stato chiamato in causa. La probabile formazione del tecnico piacentino dovrebbe essere la seguente:
Con Sava in procinto di rientrare, ma non ancora disponibile per la gara contro l’Inter, e Toué fermo ai box fino a fine stagione, Runjaic dovrà valutare le condizioni del suo miglior giocatore, Thauvin. Se anche dovesse portarlo con sé per la trasferta milanese, è probabile che parta dalla panchina. Gli undici prescelti dal tecnico tedesco dovrebbero essere: