Fabrizio Moro torna sulla scena musicale con "Prima di domani", un brano toccante e intenso che affronta tematiche profonde e attuali.
La canzone esplora la fragilità mentale, un argomento sempre più rilevante nella società odierna, mettendo in luce le difficoltà che molte persone affrontano nel silenzio della loro sofferenza.
Senza giri di parole, il testo si addentra nel delicato tema del suicidio, cercando di dare voce a chi spesso si sente invisibile. Con la sua sensibilità artistica e la sua capacità di trasmettere emozioni autentiche, Moro riesce a creare un pezzo che non solo racconta una storia, ma invita alla riflessione e alla consapevolezza.
Ecco il testo del nuovo singolo di Fabrizio Moro con Il Tre:
È questo il punto dove faccio i conti con me stesso
che se mi guardo no, non sono io ma il mio riflesso
non ho più forza nelle gambe, nelle mani e nella testa
le paure fanno il vortice come aereoplani
è questo il punto dove ammetto che ho sbagliato a dire
che avevo tutto prima di imparare a costruire
e resto appeso fra un pensiero e la sua estremità
dove la rabbia nasce dalla mia fragilità
E conterò i miei passi prima di domani
sospeso fra alti e bassi prima di domani
e lascerò i miei sogni in mezzo agli aereoplani
vorrei che m’abbracciassi prima di domani
prima di domani
Ho visto specchi dove la mia faccia era diversa
distrutta da ogni dubbio che ogni giorno l’attraversa
il punto è che puoi respirare senza stare in vita
o essere morto mentre l’anima non è appassita
ho sempre sonno, sono stanco e non ho neanche fame
ed ogni peso sulle spalle è solo un altro esame
il punto è che non ho capito ancora io chi sono
perché lo chiedo a Dio e mi risponde un altro uomo
E conterò i miei passi prima di domani
sospeso tra alti e bassi prima di domani
e lascerò i miei sogni in mezzo agli aereoplani
vorrei che m’abbracciassi prima di domani
prima di domani, prima di domani
Davanti agli occhi passa in fretta tutta la mia vita
mi basta un salto e la mia voce sarà ormai svanita
il punto rotto fra il malessere e l’allegria
è a pochi metri basta andare oltre il cavalcavia
Lo puoi leggere dentro ai miei occhi
non esistono i supereroi
sto contando gli ultimi rintocchi
e sul viso mi tagliano come rasoi
al mio fianco solo una clessidra
ma i granelli hanno smesso di correre
io non ho voglia di correre
sento una voce lontano
che dice che è finita
per andarsene ci vuole fegato
le dita e le mani che gelano
pensieri come macigni
sopra la mia schiena
non li reggo più quanto pesano
sono nel labirinto di Dedalo
sulle spalle ho le ali di Pegaso
strapperò l’ultimo petalo
mi lascerò andare sotto le gambe che tremano
prima di domani
già sento le gambe che tremano
prima di domani
già sento le gambe che tremano
prima di domani
già sento le gambe che tremano
Il nuovo brano "Prima di domani" segna il ritorno di Fabrizio Moro con una canzone intensa e carica di significato, che affronta con la sensibilità il tema della fragilità mentale e il senso di smarrimento che può colpire chi si sente sopraffatto dalla vita. Scritta a quattro mani con Il Tre e prodotta da Katoo, la canzone si rivolge a chi, almeno una volta, ha sentito quella voce interiore che sussurra “non ce la fai”, mettendo in musica una realtà spesso taciuta. "Prima di domani" diventa così un omaggio a chi non è riuscito a spegnere quel tormento, trasformandosi in un messaggio di comprensione e vicinanza.
Anche Il Tre esprime il suo legame profondo con il brano, sottolineando come la musica possa essere uno strumento potente per raccontare il dolore e le difficoltà, laddove le parole da sole non bastano.
Questa canzone è più di un semplice pezzo musicale: è un invito alla resistenza emotiva, un abbraccio simbolico per chi ogni giorno combatte battaglie invisibili. Moro e Il Tre non si limitano a descrivere la caduta, ma lasciano intravedere anche un barlume di speranza, un appiglio per chi cerca di restare ancora un giorno in più.
Con testi profondi e melodie evocative, "Prima di domani" si fa voce di chi non riesce più a parlare, offrendo conforto e un senso di condivisione a chi ne ha più bisogno.
Nel giorno dell'uscita di "Prima di domani" Fabrizio Moro ha voluto condividere con i suoi fan un lungo e toccante pensiero sui social, spiegando l'origine della canzone e il suo punto di vista su un tema tanto delicato quanto profondo. Con la sua consueta sincerità, il cantautore ha raccontato di non aver mai pensato al suicidio, sottolineando il suo forte attaccamento alla vita e la consapevolezza di essere un uomo fortunato, nonostante le sue fragilità.
Moro ha evidenziato come la sua esistenza sia il risultato di un sogno nato in adolescenza, una vita che ha sempre desiderato e che considera un dono prezioso. Per lui, “mollare” di fronte alle difficoltà sarebbe ingiusto, soprattutto nei confronti di chi non ha avuto la sua stessa fortuna. Tuttavia, il cantautore riconosce quanto possa essere difficile andare avanti per chi si sente schiacciato dalla paura e dal peso della propria sofferenza.
Attraverso "Prima di domani", Moro si fa portavoce di quelle emozioni invisibili che spesso non trovano spazio nelle conversazioni quotidiane. La sua canzone diventa così un inno alla resistenza, un messaggio di comprensione e vicinanza per chi combatte una battaglia interiore.
Con parole semplici ma potenti, il cantautore ci ricorda che vivere, a volte, è il più grande atto di coraggio.
Ecco il video pubblicato su Youtube:
Fabrizio Moro si prepara a celebrare un traguardo importante: i suoi 25 anni di carriera saranno festeggiati con due eventi speciali, l'1 aprile al Palazzo dello Sport di Roma e il 3 aprile all'Unipol Forum di Milano.
Due appuntamenti imperdibili per i fan, che avranno l'opportunità di rivivere dal vivo i grandi successi del cantautore, insieme alle nuove emozioni che la sua musica sa regalare. Questo momento segna anche una nuova fase nella carriera di Moro, che ha recentemente firmato con BMG e sta lavorando al suo prossimo album, previsto in uscita entro il 2025. Un ritorno attesissimo, che arriva in un periodo di grande maturità artistica, confermato dal forte impatto emotivo di "Prima di domani", il suo ultimo brano.
La sua musica continua ad evolversi, mantenendo sempre quella capacità unica di raccontare le sfide della vita con sincerità e intensità.