Mercoledì 26 marzo 2025 prende il via in prima serata su Rai 2 la quinta stagione di Mare Fuori, ma su RaiPlay sono già disponibili tutti e 12 gli episodi. I primi sei sono stati pubblicati lo scorso 12 marzo, mentre gli ultimi sei proprio qualche ora fa. E allora che ne sarà di Milos? Scopriamolo insieme!
Ricordiamo che nei primi sei episodi di Mare Fuori 5 abbiamo scoperto che è stato proprio Milos ad uccidere l'amico Edoardo. Il ragazzo confessa tutto a Cucciolo in quanto riteneva Conte il responsabile del loro allontanamento. Cucciolo tradisce la fiducia dell'amato e racconta tutto a Rosa che a sua volte lo dice a Carmela. Quest'ultima promette a Milos che morirà.
ATTENZIONE SPOILER. Se ancora non avete visto gli ultimi episodi di Mare Fuori 5, vi consigliamo di interrompere qui la lettura e di tornare una volta terminata la serie.
Effettivamente Carmela non si dà pace finché non vede morto il ragazzo. Chiede a Cucciolo di ucciderlo, ma il giovane non riesce a compiere questo gesto. All'inizio del decimo episodio dal titolo Un'altra vita i due si ritrovano faccia a faccia, Cucciolo gli punta una pistola alla tempia, ma poi non spara.
Milos scappa, ma viene comunque ritrovato dalla stessa Carmela ed è lei ad ucciderlo. Cucciolo cerca di impedire l'omicidio, ma arriva troppo tardi e trova il corpo del ragazzo già senza vita.
"Io e te siamo finiti quando non hai avuto il coraggio di dire davanti a tutti che mi amavi", queste le parole usate da Cucciolo a Milos, quando quest'ultimo si è arrabbiato per averlo tradito. Un amore e odio che purtroppo non ha trovato il lieto fine.
Antonio D'Aquino, classe 1999 e originario di Castellammare di Stabia, proviene da una famiglia umile e unita, composta da una mamma casalinga, un papà operaio e due sorelle maggiori. La sua carriera di attore ha preso il via dopo aver frequentato una scuola di cinema nella sua città natale.
D'Aquino è famoso per il ruolo di Milos nella serie Mare Fuori, un ragazzo di origine sinti che, inizialmente succube delle dinamiche oppressive del carcere minorile, subisce una notevole evoluzione nel corso della serie. Il suo personaggio affronta il conflitto interiore dovuto alla repressione della sua omosessualità e alla relazione segreta con Cucciolo.
Nel 2022 ha fatto il suo esordio sul grande schermo nel film "Come prima", ambientato negli anni '50, dimostrando la sua versatilità come attore. Durante un'intervista a Vanity Fair, D'Aquino ha condiviso un'esperienza traumatica vissuta durante il suo lavoro su una nave da crociera. Mentre smontava un motore elettrico con un parente, credendolo disattivato, il tempestivo intervento di un ufficiale ha impedito una esplosione. Questo incidente ha lasciato un segno profondo nell'attore.
Nato a Napoli il 26 maggio 2001, Francesco Panarella ha sviluppato la sua passione per la recitazione sin da piccolo, tanto da aver intrapreso in adolescenza un percorso di formazione presso la scuola di cinema di Napoli. Il suo esordio sui set delle grandi produzioni televisive è avvenuto proprio con la terza stagione di Mare Fuori in cui interpreta il ruolo di un ragazzo omosessuale che, cresciuto senza una madre e un padre, è costretto a prendersi cura del fratello minore e ad affrontare situazioni complicate come l’uccisione del suo ex fidanzato proprio per via delle sue preferenze sessuali.
L'attore ha dichiarato, durante una intervista rilasciata a "Mattina Live" condotto da Mariù Adamo su Canale 8, di essere cresciuto in un ambiente pieno di narrazioni, sviluppando così una tendenza a evadere dalla realtà. Questo lo ha portato a esplorare diverse forme di espressione, tra cui i racconti, i film e la musica.