23 Mar, 2025 - 22:42

Selena Gomez, il nuovo album tra la rinascita e l'amore

Selena Gomez, il nuovo album tra la rinascita e l'amore

Il 21 Marzo Selena Gomez e Benny Blanco hanno rilasciato un nuovo album intitolato "I said I love you first". I due, infatti, che sono una coppia anche nella vita e che presto giungeranno a nozze, hanno spesso raccontato come sia stata lei a dire "ti amo" per prima tra i due.

La loro scelta mira quasi sicuramente a voler rimarcare il concetto, soprattutto per i molti utenti che hanno sempre messo in discussione la loro relazione sostenendo che lui non sia all'altezza della cantante a causa di canoni puramente estetici e standardizzati.

La collaborazione in questione non risulta essere una novità in quanto i due hanno già lavorato insieme in passato, (vedi il brano "I Can't Get Enough"), ma mai si era percepita un'intesa artistica così potente.

Le tracce danno vita a un equilibrio perfetto che somiglia a un dialogo tra la voce di Selena e le produzioni di Benny andando a ricreare l'atmosfera dei tipici momenti dedicati alle chiacchiere fatte con totale fiducia e spontaneità.

La stessa copertina dell'album che li vede seduti sul letto, con una visuale offerta dalla fessura della serratura, riesce a captare tale sensazione mostrando una cura nei particolari non indifferente.

Gli argomenti, prevalentemente incentrati sull'amore per se stessi e in tutte le sue forme, rispetto ai lavori precedenti mostrano ora la caparbietà di esser finalmente felice e soddisfatti della propria sfera relazionale: d'altronde quale miglior modo per riprendersi tale rivincita se non con il suo futuro marito?

Selena Gomez, la musica sposa il cinema

A catturare l'attenzione, in questo nuovo album, sono soprattutto le tracce totalmente parlate che fungono da intermezzi tra la carriera di cantautrice e quella di attrice di Selena.

Quando, infatti, quest'ultima conobbe Benny Blanco aveva solo 17 anni ed era già una delle star di Disney Channel: fu proprio la notorietà avuta grazie al suo talento nelle sitcom a permettere il loro incontro.

La traccia, per questo, particolarmente significativa che funge da ponte tra passato e presente e quasi incarna il ruolo di profeta è la prima, la quale porta l'omonimo titolo dell'album e il cui video ufficiale è costituito da un estratto di un'intervista rilasciata proprio in quegli anni. In essa, Selena Gomez appariva commossa ed esprimeva profonda gratitudine per chi le avesse consentito di crescere artisticamente ringraziando queste persone per aver scelto di far parte della sua vita e sperando che tale rapporto avrebbe resistito nel tempo.

Una speranza che non solo si è realizzata ma che ha preso totalmente forma in questo album. Per di più, la voce spezzata dal pianto che ricorda quella di "The Heart Wants What It Wants" sancisce il passaggio dalla sofferenza causata da un amore tossico e quella di commozione per dei rapporti molto più significativi che fungono da catalizzatore in ogni aspetto della sua vita. Un bellissimo risultato per chi ha sofferto così tanto e merita finalmente di risplendere ma che dimostra, soprattutto, ora quanto amore sia in grado di donarsi per prima.

Selena Gomez, l'amore per se stessi come atto rivoluzionario

Il rispetto per se stessi è sempre stato uno degli argomenti principali dei discorsi della cantante, ma se dapprima apparivano come un consiglio da offrire ai fan o un buon proposito, ora sono delle parole che presentano un riscontro nella realtà e che, in questo caso, traspaiono nella traccia "Do You Wanna Be Perfect".

Quest'ultima inizia come uno di quegli spot pubblicitari, trasmessi su una vecchia tv in bianco e nero, con la voce impostata dell'attrice che, però, nel finale è sostituita da un tono molto più naturale che, facendo uno sgambetto agli standard della società, riesce a rubare la scena affermando quanto sia importante esser se stessi e dimostrando quanto rispondere alle aspettative altrui non sia solo un'utopia, e per di più antiquata, ma anche un meccanismo totalmente noioso.

Si può quindi constatare quanto la piccola Selena, che cantava nel brano "Who Says" la voglia di non voler esser nessun'altra se non se stessa, ora non possa che esser fiera di questo glow up interiore compiuto perché non c'è niente che rende più bella una persona quanto l'esser incantevoli dentro: consapevolezza che appare un dono e un grande traguardo in una società come la nostra così basata sulle apparenze.

A cura di Roberta Gentile.

AUTORE
foto autore
Redazione Tag24
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE