18 Mar, 2025 - 19:06

Giorgia, il brano sanremese specchio della dipendenza affettiva

Giorgia, il brano sanremese specchio della dipendenza affettiva

Giorgia, durante la sua esperienza a Sanremo 2025 ha scelto di portare in gara il brano scritto da Blanco e Michelangelo ovvero "La Cura Per Me", dimostrando le proprie illustri capacità canore, ma soprattutto interpretative.

La musica, d’altronde, è una forma espressiva del sentire umano e, in questo caso, a emergere sono proprio gli effetti della dipendenza affettiva.

"Per me sei la cura, per me sei avventura ma non sei nessuno. Spengo la paura di rimanere sola". È la parte del testo che fa trapelare maggiormente la tendenza a trovare nell'altro la cura alla paura della solitudine seppur poi ci si senta da soli comunque perché è quel che accade, in ogni caso, quando si è circondati dalle persone sbagliate.

L'unica soluzione è, infatti, imparare ad amarsi e a stare bene con se stessi perché solo così si è in grado di iniziare ad accogliere nella nostra vita chi desideriamo per davvero e non persone non adatte a noi che tenderemo ad idealizzare solo per colmare dei vuoti interiori e per la fretta di avere qualcuno vicino. D'altronde, come direbbe Ligabue: "Chi si accontenta gode.. così così"

Giorgia, "La Cura" per... un vecchio amore?

C'è da dire che le canzoni lasciano spazio anche alla possibilità di poter conferir loro varie interpretazioni e fra i rumors, a fare più scalpore continua ad esser quello legato al dubbio che il brano in realtà sia dedicato ad Alex Baroni, ex compagno della cantante scomparso improvvisamente nel 2002.

In passato, Giorgia non ha mai nascosto di aver dedicato a quest'ultimo alcuni dei suoi lavori come la profonda "Gocce di Memoria" ma anche "Per Sempre" e "Marzo": per questo, non risulterebbe un qualcosa di nuovo.

La cantante, però, in questo caso, non ha rilasciato dichiarazioni a riguardo ma ha solo confermato, nuovamente, al Corriere della Sera, quanto una perdita del genere non si superi mai del tutto e ha poi proseguito dicendo:

virgolette
Ho avuto amici che mi hanno accompagnato nel tunnel e il mio nuovo compagno, Emanuel Lo, che mi ha rimesso in piedi.

La stessa Elsa Giordano, madre di Giorgia, ha poi precisamente confermato quanto detto in precedenza descrivendo Emanuel Lo come un regalo mandato da Baroni alla propria figlia.

Giorgia e Emanuel Lo, colpo di fulmine ventennale

Quello tra Giorgia ed Emanuel Lo è stato proprio un amore a prima vista, ma non privo di titubanze e paure. Vi è una differenza di età di 8 anni tra la cantante e il coreografo che ha sempre portato Giorgia a palesare in modo sarcastico quanto prima o poi lui si sarebbe potuto stancare di lei.

Paure, come è ben possibile vedere, che non si son mai concretizzare perché, tra alti e bassi, la loro storia dura da vent'anni e sono diventati anche genitori di Samuel che risulta essere, come gran parte dei figli, il giudice più severo della musica della Todrani.

Una cosa è certa: la storia di Giorgia dimostra quanto l'amore segua i principi della fisica stessa poiché "nulla si crea, nulla si distrugge ma tutto si trasforma".

A cura di Roberta Gentile.

AUTORE
foto autore
Redazione Tag24
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE