25 Mar, 2025 - 16:54

Chi è Agnese Laurenza? Il marito suicida, le figlie e il lavoro: storia della sarta di Caivano

Chi è Agnese Laurenza? Il marito suicida, le figlie e il lavoro: storia della sarta di Caivano

Questa sera, martedì 25 marzo 2025, alle 21:20 su Rai 3, "Le Ragazze" di Francesca Fialdini tornerà con una nuova emozionante puntata. Il programma, che offre uno sguardo unico sulla storia italiana attraverso le esperienze di donne di diverse generazioni, accoglierà come ospite d'onore Agnese Laurenza, la cui storia è un esempio di determinazione, coraggio e resilienza.

Agnese Laurenza: età, dove è nata e che lavoro faceva?

Nata nel 1933 a Caivano, in provincia di Napoli, Agnese è una "decana" che ha vissuto la sua giovinezza negli anni '50. La sua storia, ricca di sfide e trionfi, sarà seguita da quelle di altre donne, alcune note al grande pubblico, altre meno, ma tutte ugualmente significative nel dipingere un ritratto vivido dell'Italia del XX secolo.

Agnese Laurenza, originaria del quartiere Scotta di Caivano, proviene da una famiglia di origini contadine. La sua vita prende una svolta drammatica quando, a soli 15 anni, perde il padre in un tragico incidente. Questo evento costringe l'intera famiglia a riadattarsi e lottare per la sopravvivenza. Nonostante il suo ardente desiderio di proseguire gli studi, Agnese si trova costretta a intraprendere un percorso diverso.

Con determinazione, frequenta una scuola di taglio e si afferma come sarta, distinguendosi come una delle prime a utilizzare modelli nella sua arte. A vent'anni, la sua abilità è tale da permetterle di realizzare anche sofisticati abiti da sposa.

Agnese Laurenza: marito e figlie

Il destino le riserva un incontro che cambierà la sua vita: conosce Giuseppe, un giovane membro della Guardia di Finanza di stanza a Venezia. Il loro amore è intenso e sincero, e dopo qualche anno decidono di sposarsi, coronando il loro sogno d'amore. Dal matrimonio nascono due figlie, Pina ed Elisa, che diventano il centro della sua esistenza. Trasferitasi con il marito, Agnese si dedica alla famiglia senza mai abbandonare la sua passione per la sartoria, continuando a lavorare con tenacia e creatività.

Tuttavia, la felicità di Agnese è nuovamente messa alla prova da un evento tragico e inaspettato: Giuseppe, afflitto da una grave depressione, si toglie la vita. Il dolore è devastante, un colpo che rischia di spezzarla definitivamente. Ma Agnese, con la stessa forza d'animo che l'ha sempre contraddistinta, trova il coraggio di andare avanti per il bene delle sue figlie.

Da sarta a imprenditrice

Ancora una volta Agnese si reinventa, trasformando la sua passione in un'attività imprenditoriale di successo. Con determinazione e ingegno, apre un laboratorio di sartoria, creando capi unici e raffinati, guadagnandosi la stima di una clientela sempre più vasta.

La sua capacità di rialzarsi dopo ogni caduta e di trasformare le avversità in opportunità la rende un esempio straordinario di resilienza e coraggio. Grazie alla sua intraprendenza, riesce a garantire alle sue figlie un futuro migliore, trasmettendo loro gli stessi valori di determinazione e sacrificio che hanno guidato la sua esistenza.

La storia di Agnese Laurenza è un potente esempio di come le donne italiane abbiano contribuito a plasmare il tessuto sociale ed economico del paese, superando ostacoli personali e sociali con forza, ingegno e passione. Il suo percorso dimostra che, anche di fronte alle più grandi difficoltà, la volontà e la determinazione possono trasformare il dolore in una forza motrice capace di creare bellezza, speranza e nuove opportunità per il futuro.

 

condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE