25 Mar, 2025 - 17:00

Karim El Mansi il sedicenne scomparso e ritrovato, il Comitato: "È sano e salvo"

Esclusiva di
Tag24
Karim El Mansi il sedicenne scomparso e ritrovato, il Comitato: "È sano e salvo"

Lieto epilogo per i familiari di Karim El Mansi, il sedicenne scomparso da Roma il 21 marzo 2025 in circostanze preoccupanti.

A distanza di sei giorni di silenzio, l'adolescente è stato finalmente ritrovato, per la gioia della madre, dei parenti e di tutti gli amici.

Non è la prima volta che il giovane si allontana senza fornire notizie di sé, e ci si augura, per la sua incolumità, che sia l’ultima volta che accade.

Tag24 ha intervistato in esclusiva un volontario del Comitato Scientifico Ricerca Scomparsi, il quale ha rassicurato tutti sulle condizioni di salute del ragazzo.

Karim El Mansi scomparso: il ritrovamento del sedicenne

"Karim, in questo momento, si trova con i Carabinieri di Bracciano, in attesa di ricongiungersi con la madre", racconta un referente dell'organizzazione di volontariato.

"Presto potrà riabbracciarla, e fortunatamente tutto si è concluso nel modo giusto per tutti", prosegue.

"Ringraziamo, come sempre, tutte le persone che si sono preoccupate per l’adolescente e per le segnalazioni tempestive ricevute".

L'allontanamento del giovane

"Karim si era allontanato da casa il 21 marzo, suscitando immediatamente la preoccupazione del genitore", spiega.

"Ha lasciato l’abitazione venerdì e, successivamente, è stata presentata regolare denuncia di scomparsa", sottolinea.

"Le ricerche sono state attivate subito, e dal quartiere Prenestino-Centocelle è arrivato fino a Bracciano...".

La seconda scomparsa in pochi mesi

Tag24 aveva già parlato di Karim El Mansi in passato, quando scomparve il 28 gennaio 2025.

L'adolescente si era diretto in una città del Nord Italia, dove era stato identificato da numerosi cittadini grazie all’identikit diffuso dall’associazione, che avevano poi avvertito le forze dell’ordine.

La madre lo aveva raggiunto non appena appresa la notizia del ritrovamento, riportandolo nuovamente a casa.

Le associazioni da contattare

Quando un familiare scompare, è fondamentale rivolgersi alle forze dell'ordine, alla Protezione Civile locale e a tutti gli enti preposti alla ricerca di persone scomparse.

Tra queste figura il Comitato Scientifico Ricerca Scomparsi OdV, associazione specializzata nel fornire aiuto e supporto alle famiglie in casi di sparizioni misteriose.

Il loro intervento può favorire un ritrovamento in tempi brevi, scongiurando eventuali situazioni di pericolo.

I numeri da contattare per chiedere aiuto o per segnalazioni sono rispettivamente il +39 388 189 4493 e il numero di emergenza 112, attivi 24h su 24, sette giorni su sette".

Un nuovo minorenne scomparso: Alicha Karolos Michael Farg

Proseguono le ricerche del diciassettenne scomparso Alicha Karolos Michael Farg, avvenuta a Roma il 13 marzo 2025. 

L’adolescente, di origine egiziana, si è allontanato presumibilmente in modo volontario da una comunità ed è svanito nel nulla.

I suoi tutori lo aspettano ormai da dodici giorni, ma del giovane non c’è ancora nessuna traccia.

Ospitare un minorenne è un reato 

È giusto ricordare, come nel caso recente di Daniel Iezzoni, scomparso da Tor Bella Monaca, che ospitare un minorenne è un reato punito dalla legge.

Indipendentemente dall’età, siano essi adulti o coetanei, il reato di sottrazione di minore (art. 574 del Codice Penale) può comportare una condanna alla reclusione da uno a tre anni.

Si rammenta che è stata effettuata una regolare denuncia ai carabinieri e che, in questo momento, gli agenti sono impegnati nelle ricerche e nelle indagini.

 

AUTORE
foto autore
Antonio Preziosi
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE