25 Mar, 2025 - 17:14

La Nuova Zelanda si qualifica al Mondiale 2026: tutte le partecipazioni alla Coppa del Mondo

La Nuova Zelanda si qualifica al Mondiale 2026: tutte le partecipazioni alla Coppa del Mondo

Si allarga il novero delle partecipanti alla Coppa del Mondo 2026, che vedrà anche la presenza della Nuova Zelanda. La Nazionale oceanica ha strappato il pass per il prossimo Mondiale, confermandosi come quinta squadra iscritta al torneo. La formazione neozelandese ha così seguito l'esempio del Giappone, prima squadra in assoluto a centrare la qualificazione sul campo. 

I nipponici qualche giorno fa hanno staccato il biglietto per la prossima Coppa del Mondo, raggiungendo Stati Uniti, Canada e Messico che avevano già ottenuto la qualificazione in quanto Paesi organizzatori. L'ingresso della Nuova Zelanda quindi ha fornito un nuovo aggiornamento sul prossimo Mondiale, il primo ad accogliere un totale di 48 squadre.

Un format rinnovato quello dell'edizione 2026, visto che nel 2022 soltanto 32 Nazionali hanno preso parte al torneo. Ma quante partecipazioni vanta la Nuova Zelanda in una fase finale della Coppa del Mondo? Andiamo a scoprirlo nel dettaglio.

Quante partecipazioni vanta la Nuova Zelanda al Mondiale?

La Nuova Zelanda giocherà il terzo Mondiale della propria storia, il primo considerando soltanto il XXI secolo. La Nazionale oceanica ha debuttato nell'edizione 1982, vinta dall'Italia dopo il successo sulla Germania Ovest. La Nuova Zelanda fu l'unica rappresentante della OFC e venne inserita nel Gruppo 6, dove spiccavano anche Brasile, Unione Sovietica e Scozia.

I neozelandesi nel primo match vennero battuti con un netto 5-2 dalla Scozia, subendo un amaro 3-0 nel secondo incontro giocato contro l'Unione Sovietica. La Nuova Zelanda uscì da quel Mondiale senza punti, visto che venne sconfitta anche nel terzo match dal Brasile, che si impose con un 4-0.

Ventott'anni dopo l'esperienza al Mondiale spagnolo, la Nuova Zelanda riuscì a qualificarsi per l'edizione 2010 organizzata in Sudafrica. Anche in quel caso la selezione neozelandese fu l'unica della OFC, la federazione calcistica dell'Oceania. 

Nel 2010 la Nuova Zelanda fu eliminata dal Mondiale con l'Italia

La Nuova Zelanda venne inserita nel Gruppo F, lo stesso in cui fu sorteggiata l'Italia di Marcello Lippi. Anche in quel caso i neozelandesi si arresero già al primo turno, subendo un'amara eliminazione insieme agli azzurri. La Nuova Zelanda però riuscì a raccogliere tre punti, frutto di altrettanti pareggi.

Un bottino non sufficiente per la formazione oceanica, che chiuse al terzo posto alle spalle di Paraguay e Slovacchia. La formazione sudamericana vinse il girone con 5 punti, precedendo gli slovacchi di una sola lunghezza. Appena 2 punti invece per l'Italia, che venne eliminata proprio dal ko subito contro la Slovacchia all'ultima giornata.

Come funzionano le qualificazioni dell'Oceania alla Coppa del Mondo 2026

La Nuova Zelanda sarà l'unica rappresentante dell'Oceania alla Coppa del Mondo 2026. L'OFC infatti, anche con l'allargamento dei partecipanti, avrà diritto ad una sola partecipante al Mondiale. La Nuova Zelanda ha superato due fasi prima di staccare il pass per il torneo in programma nell'estate 2026.

La selezione neozelandese ha vinto il Gruppo B della seconda fase, qualificandosi al turno successivo insieme a Tahiti, Nuova Caledonia e Figi. La Nuova Zelanda ha battuto proprio le Figi in semifinale, imponendosi con un largo 7-0. La formazione neozelandese nel match decisivo si è imposta anche sulla Nuova Caledonia, sconfitta sul punteggio di 3-0.

L'OFC dunque tornerà ad avere una rappresentante alla Coppa del Mondo, visto che nell'edizione 2022 nessuna Nazionale oceanica aveva ottenuto la qualificazione: un discorso analogo a quello dei Mondiali 2014 e 2018 organizzati rispettivamente in Brasile e in Russia. La Nuova Zelanda infatti venne sconfitta nello spareggio intercontinentale dal Costa Rica, che vinse per 1-0 il match giocato proprio in Qatar.

Nel corso della storia, soltanto due Nazionali oceaniche sono riuscite a centrare la qualificazione alla fase finale di un Mondiale. La prima in assoluto fu l'Australia, che partecipò all'edizione 1974 organizzata in Germania Ovest. La selezione australiana nel gennaio 2006 lasciò l'OFC, entrando a far parte della federazione calcistica asiatica (AFC). L'Australia era già qualificata al Mondiale di quell'anno, vinto dall'Italia dopo il successo sulla Francia.

AUTORE
foto autore
Filippo D'Angelo
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE