25 Mar, 2025 - 14:40

Chi è Ernesto Maria Ruffini? Genitori e orientamento politico

Chi è Ernesto Maria Ruffini? Genitori e orientamento politico

Ernesto Maria Ruffini, figura di spicco nel panorama istituzionale italiano, ha recentemente concluso il suo mandato come direttore dell'Agenzia delle Entrate, lasciando un'impronta significativa nella gestione fiscale del paese. 

Chi è Ernesto Maria Ruffini? Età, origini e genitori

Nato a Palermo il 21 giugno 1969, Ernesto Maria Ruffini ha trascorso la maggior parte della sua vita a Roma. Ruffini proviene da una famiglia di rilievo: è figlio di Attilio Ruffini, più volte ministro per la Democrazia Cristiana negli anni '70, e nipote del cardinale Ernesto Ruffini. Questa eredità familiare ha sicuramente influenzato il suo percorso personale e professionale.

Dopo aver completato gli studi liceali classici, Ruffini si è laureato in Giurisprudenza presso l'Università La Sapienza di Roma. La scelta del liceo classico, come ha raccontato in un'intervista, è stata fatta nonostante la sua passione per l'arte e il desiderio iniziale di frequentare il liceo artistico.

Carriera professionale

La carriera di Ruffini è caratterizzata da una rapida ascesa nel campo del diritto tributario e della pubblica amministrazione:

  • 1994: Inizio della carriera come avvocato tributarista
  • 1998: Iscrizione all'Ordine degli Avvocati e inizio dell'attività presso lo studio legale dell'ex ministro Augusto Fantozzi
  • 2015: Nomina ad amministratore delegato di Equitalia
  • 2017-2018: Primo mandato come direttore dell'Agenzia delle Entrate
  • 2020-2024: Secondo mandato come direttore dell'Agenzia delle Entrate

Durante il suo mandato all'Agenzia delle Entrate, Ruffini ha supervisionato importanti innovazioni, tra cui l'introduzione della fatturazione elettronica, la riduzione dei tempi di attesa per i rimborsi fiscali e il potenziamento della dichiarazione dei redditi precompilata.

Ernesto Maria Ruffini: orientamento politico e visione

Sebbene Ruffini non abbia mai dichiarato apertamente la sua affiliazione politica, è generalmente considerato vicino all'ex premier Romano Prodi e al presidente della Repubblica Sergio Mattarella. La sua formazione cattolico-democratica e il suo background familiare suggeriscono un orientamento centrista.

Ruffini ha espresso una visione di un fisco più equo ed efficiente, sostenendo che "se tutti contribuissimo in ragione della nostra condizione economica, tutti pagheremmo meno (molto meno) e avremmo la concreta possibilità di avere a disposizione servizi migliori". Questa posizione riflette il suo impegno per un sistema fiscale più giusto e una società più equa.

Ernesto Maria Ruffini: moglie e figli

Le informazioni sulla vita personale di Ernesto Maria Ruffini sono limitate. Non sono disponibili dettagli pubblici sulla sua situazione familiare, moglie o figli. Questa riservatezza potrebbe essere una scelta consapevole per mantenere separata la sua vita privata da quella pubblica.

 

condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE