Nicolò è tra i cantanti che parteciperanno al serale della 24esima edizione di Amici di Maria De Filippi, trasmessa su Canale 5 il sabato sera. Siamo pronti a raccontarvi la sua vita personale, dalla sua situazione sentimentale alle sue radici familiari, oltre a tracciare il suo percorso professionale e il successo ottenuto grazie al talent show ideato e condotto da queen Mary.
Nicolò Filippucci è nato a Corciano (comune della provincia di Perugia, in Umbria) il 30 maggio del 2006, perciò ha 19 anni ed è del segno zodiacale dei Gemelli.
Il ragazzo ha cominciato il suo percorso musicale all'età di 7 anni, ispirato dal canto materno, intraprendendo poi gli studi presso il Conservatorio Morlacchi di Perugia. La sua carriera ha avuto una svolta nel 2021, quando ha iniziato a partecipare a diversi concorsi canori, ottenendo notevoli successi, tra cui la vittoria del concorso "Il Mio Canto Libero" e del quarto concorso canoro di Cannara.
Nel 2022 è riuscito ad arrivare alla finale nazionale del Cantagiro con il suo inedito "Fingere", ricevendo anche un premio speciale dalla critica. Nel 2023, ha partecipato alla finale nazionale del concorso NYCanta a Faenza, arrivando poi secondo alla fase finale a New York.
Nonostante l'emozione palpabile, al suo arrivo ad Amici, la performance di Nicolò con la cover di "Lose Control" di Teddy Smith ha catturato l'attenzione di Anna Pettinelli che si è assunta la responsabilità di assegnargli una maglia bianca, contro il parere discordante di Rudy Zerbi e Lorella Cuccarini. In questi mesi Nicolò ha collezionato due momenti di particolare rilevanza: l'apprezzamento di Noemi quando la sua versione di "Sono solo parole" ha suscitato l'ammirazione dell'interprete originale, che gli ha espresso i suoi complimenti attraverso i social network. Inoltre nell'ultima puntata, Nicolò ha conquistato il primo posto nella gara delle cover con una performance di "Knockin' On Heaven's Door", un brano iconico nella storia della musica, giudicata da Amadeus.
I genitori di Nicolò Filippucci sono papà Massimo e mamma Francesca che rappresentano la fonte di ispirazione per il titolo del suo inedito. Il ragazzo ha ereditato dai suoi genitori tratti caratteriali come energia, lucidità, realismo, ottimismo e senso di giustizia. Dopo sei mesi nella scuola, con contatti limitati con la famiglia, Nicolò ha dimostrato una notevole maturità.
Come riporta il settimanale Di Più Tv, sia la madre che il padre hanno manifestato un forte orgoglio per il percorso del figlio, sottolineando il suo impegno e la sua determinazione. La conquista della tanto ambita maglia per il serale è stata un momento di grande emozione per Nicolò, che ha ringraziato i genitori per il loro sostegno.
Nonostante i momenti complicati, come quando ha pensato di abbandonare la scuola, Nicolò ha continuato a crescere sia artisticamente che emotivamente, ricevendo il supporto dei suoi compagni e l'affetto del pubblico. Fortunatamente ha deciso di rimanere e ha fatto bene, visto che è arrivato nella fase finale del talent show.
Il suo rapporto con la ballerina Francesca Bosco ha generato interesse tra i fan che hanno fatto partire subito la show, tuttavia fin da subito hanno chiarito entrambi che si tratta di una forte amicizia. Che il legame si ferma lì è dovuto anche dal fatto che nella prima puntata del serale di Amici abbiamo scoperto che lei e Jacopo Sol sono fidanzati ufficialmente.
Nicolò, quindi, sembra sia single, a meno che gli autori del programma non abbiano deciso di tenere nascosta ai telespettatori un'altra storia d'amore tra gli allievi.