Il posticipo di sabato 29 marzo 2025 mette di fronte Roma e Lecce per una sfida interessante. Le due squadre, a nove giornate dalla conclusione del campionato, sono alla ricerca di quanti più punti possibile per raggiungere i rispettivi obiettivi.
La squadra capitolina ha un urgente bisogno di una vittoria per esercitare pressione sulle avversarie nella corsa verso un posto in Champions League, mentre il Lecce cerca un successo che potrebbe condurlo con cauta speranza verso un finale di campionato caratterizzato da scontri diretti alla portata, con la possibilità di conquistare un’altra salvezza dopo una serie di stagioni difficili.
Entrambi i tecnici, Ranieri e Giampaolo, sono alla ricerca di punti fondamentali che peseranno sulla classifica di entrambe le squadre in questa fase cruciale della stagione.
È probabile che si sfidino a viso aperto, cercando di far esprimere ai propri giocatori il gioco che spesso in Serie A fatica a manifestarsi a causa di tattiche troppo difensive. Con questi due allenatori in panchina, non ci si annoia mai, e crediamo che anche stavolta assisteremo a una partita emozionante. Sarà la storia a giocare un ruolo decisivo?
Roma-Lecce è spesso stata una partita "pazza", con tanti gol. Se sarà così, lo scopriremo solo seguendo il match in diretta. Di seguito, tutte le informazioni per seguire la partita in tv e in streaming, oltre alle probabili formazioni.
Lecce-Roma sarà trasmessa in diretta a partire dalle 20:45 su Dazn e Sky. Questa sfida è una delle tre partite della giornata che potrà essere seguita in diretta sia dagli abbonati alla piattaforma streaming che dagli utenti della piattaforma satellitare.
A parte i soliti Gonzales e Marchwinski, fermi ormai da tempo rispettivamente per problemi cardiaci e per la rottura del legamento crociato anteriore e del menisco laterale della gamba destra, Giampaolo ha tutti i giocatori a disposizione.
Per la partita casalinga contro la Roma, con un occhio ai diffidati in vista dei prossimi scontri diretti contro Venezia e Como, dovrebbe schierare la seguente formazione:
Ranieri, invece, per la trasferta di Via del Mare dovrà fare a meno di Dybala, che ha subito una lesione al tendine semitendinoso sinistro nell'ultimo impegno di Coppa e dovrà sottoporsi a intervento chirurgico, e di Rensch, che dovrà restare fuori fino a metà aprile per una lesione all'adduttore. A questi due si aggiungono gli infortunati Abdulhamid, Celik e Salah-Eddine.
Considerando queste assenze, Ranieri dovrebbe schierare la seguente formazione per affrontare il Lecce: