Un cast di giovanissimi, quello scelto da Cinzia TH Torrini per il suo biopic sul grande Peppino Di Capri, "Champagne". Oltre al 26enne Francesco Del Gaudio, nei panni del protagonista, anche la 24enne Arianna Di Claudio è uno dei volti freschi del film in onda su Rai1. La giovanissima attrice sarà il primo grande amore del cantante caprese, Roberta Stoppa.
Grande tifo per Arianna Di Claudio, che nella pellicola interpreta la prima moglie e musa per il celebre brano che porta il suo nome. La sua città d'origine, Besozzo, è in festa e attende con ansia di vedere la sua concittadina sul piccolo schermo, questa sera, 24 marzo 2025. Tutti i dettagli sulla vita privata dell'attrice di "Champagne".
Breve, ma già intensa la carriera di Arianna Di Claudio. Il suo nome comincia a brillare in mezzo a quelli di altri grandi del panorama cinematografico italiano. Conosciuta per aver preso parte, per ben 26 episodi, alla serie tv di Disney Channel "Penny on M.A.R.S", la giovane classe 2001 è stata, poi, anche nei cast di "Charlotte M. - Il film: Flamingo Party" nel 2022 e nel "Comandante" di Edoardo De Angelis del 2023.
Adesso, però, la cantante nata a Besozzo, in provincia di Varese, sarà la protagonista indiscussa della nuova pellicola firmata da Cinzia TH Torrini, "Champagne - Peppino Di Capri", biopic dedicato al celebre cantante campano. Accanto a lei, nel ruolo di Peppino Di Capri, il 26enne Francesco Di Gaudio, poi, Antonia Truppo, Gaja Masciale, che sarà Giuliana Gagliardi e Gianluca Di Gennaro (Ettore Falconieri).
Il piccolo Alessandro Gervasi interpreterà Peppino Di Capri da bambino, mentre Leonardo Catenacci lo rappresenterà a 11 anni. Pio Stellaccio sarà Bernardo Faiella e Arturo Scognamiglio, Ciro Faiella. A completare il cast Carlo Di Maro (Michele, frontman del Number Two), Emanuele Luigi Cuomo (Didier), Francesco Sechi e Daniele Vagnozzi (Mario Cenci).
Classe 2001, Arianna Di Claudio è nata a Besozzo - appunto -, un piccolo paese di poco più di 8mila abitanti immerso nel verde, alle porte di Varese. Legata al lago (quello di Varese, ovviamente) e alle lussureggianti colline che circondano il suo paese, l'attrice si è trasferita a Roma, per intraprendere la carriera nel mondo della recitazione.
Un amore, molto probabilmente, trasmessole dalla madre, Silvia Sartorio, regista e attrice teatrale nonché vicesindaca e assessore alla Cultura del Comune di Besozzo. Laureata in Lettere Moderne, Sartorio si è diplomata all'Accademia dei Filodrammatici di Milano nel 1990. All'ombra della Madunina, l'attrice ha cominciato a recitare sui palchi del Teatro dell'Elfo e del Piccolo Teatro di Milano, sotto la sapiente guida del grande Giorgio Strehler.
Professionista senza posa, Silvia Sartorio ha recitato in numerose compagnie e spettacoli in Italia e all'estero. Dal 1994, poi, ha deciso di intraprendere anche la strada dell'insegnamento, tenendo laboratori e lezioni di recitazione, affiancando anche l'intensa attività di vicesindaco e assessore.
Da quasi 30 anni condivide la vita con il marito Costantino Di Claudio, papà di Arianna e Cecilia e noto chef del varesotto, nonché titolare dal 1997 dell'Osteria del Sass a Besozzo. L'uomo, innamoratissimo di moglie e figlie, non perde occasione di fotografare alcuni momenti del loro quotidiano: moltissime, infatti, sono le foto che ritraggono la splendida famiglia e dolcissime le dediche le accompagnano.