24 Mar, 2025 - 10:42

Chi è Gaja Masciale? Vita privata e biografia dell'attrice

Chi è Gaja Masciale? Vita privata e biografia dell'attrice

Gaja Masciale è una delle attrici emergenti più promettenti del panorama cinematografico e teatrale italiano. Con una carriera in continua ascesa, ha dimostrato di saper affrontare ruoli complessi e di portare sul palco e sullo schermo un’intensità emotiva che cattura il pubblico. Il suo futuro si prospetta ricco di nuove sfide e opportunità, che la vedranno sempre più protagonista.

Gaja Masciale: età, origini e genitori

Nata il 18 novembre 1997 a Terlizzi, in provincia di Bari, Gaja ha dimostrato fin da giovane una spiccata passione per la recitazione, che l’ha portata a intraprendere una carriera ricca di successi e riconoscimenti, anche grazie al supporto dei suoi genitori. 

Gaja ha coltivato il suo interesse per il teatro già durante gli anni del liceo classico, frequentando un corso di recitazione presso l’Associazione culturale Malalingua di Molfetta. Questo percorso l’ha spinta a proseguire gli studi nel campo della recitazione, portandola a iscriversi all’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio d’Amico di Roma, dove si è diplomata nel 2019.

Chi è il fidanzato di Gaja Masciale?

Gaja Masciale è estremamente riservato riguardo alla sua vita privata. Non è noto se abbia o meno un fidanzato ma, complice la sua popolarità crescente, è probabile che in futuro ci saranno maggiori informazioni anche su quel fronte. Da tenere sotto controllo il suo profilo Instagram, dove attualmente condivide soprattutto immagini legate alla sua professione.

La carriera di Gaja Masciale

Durante gli anni accademici, Gaja ha partecipato a numerosi spettacoli teatrali, tra cui I Ciechi di Maeterlinck, Il Sogno di Strindberg e Nozze di sangue di Lorca, dimostrando una versatilità e una profondità interpretativa che l’hanno fatta emergere tra i suoi colleghi.

Il suo debutto sul grande schermo arriva nel 2020 con il film Sul più bello, diretto da Alice Filippi e tratto dall’omonimo romanzo di Eleonora Gaggero. Nel film, Gaja interpreta Federica, la migliore amica della protagonista Marta, una ragazza affetta da fibrosi cistica. Il ruolo le ha permesso di farsi conoscere dal grande pubblico e di consolidare la sua presenza nel mondo del cinema.

In seguito, Gaja ha ripreso il personaggio di Federica nei sequel Ancora più bello (2021) e Sempre più bello (2022), entrambi diretti da Claudio Norza, e nella serie Sul più bello – La serie (2024), distribuita su Prime Video.

Nel 2023, Gaja Masciale ha vissuto un anno particolarmente intenso e ricco di soddisfazioni. È stata protagonista della serie Eppure cadiamo felici, diretta da Matteo Oleotto e trasmessa su Raiplay, in cui interpreta Gloria, una sedicenne alle prese con le difficoltà dell’adolescenza e l’inserimento in una nuova scuola.

Nello stesso anno, ha recitato nella serie I leoni di Sicilia, diretta da Paolo Genovese e tratta dall’omonimo bestseller di Stefania Auci. La serie, che racconta l’ascesa della famiglia Florio nella Sicilia dell’Ottocento, le ha permesso di lavorare accanto a nomi importanti del cinema italiano come Miriam Leone, Michele Riondino e Vinicio Marchioni.

Gaja ha anche partecipato al film Il vento soffia dove vuole, ambientato in un piccolo paese degli Appennini, e ha portato in scena Uno sguardo dal ponte di Arthur Miller, sotto la regia di Massimo Popolizio, in una tournée che l’ha vista esibirsi nei principali teatri italiani.

Il 2023 è stato anche l’anno in cui Gaja Masciale ha ricevuto il premio Starlight International Cinema Awards come attrice rivelazione alla Mostra del Cinema di Venezia, un riconoscimento che ha sancito il suo talento e la sua crescita artistica.

Ha poi recitato nella fiction su Peppino Di Capri, in onda in prima serata su Rai Uno il 24 marzo 2025.

condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE