Il Modello ObisM INPS, poco conosciuto, è il certificato di pensione che ogni anno permette ai pensionati di controllare l'importo del trattamento previdenziale.
Il documento è fondamentale per verificare se gli importi ricevuti sono corretti e per scoprire eventuali variazioni dovute a ricalcoli o adeguamenti.
Ma dove si può scaricare il modello ObisM 2025? Quando sarà disponibile online? Scopriamo insieme tutto ciò che c'è da sapere sul prospetto e come consultarlo in pochi passaggi.
Prima di farlo, vi lasciamo al video YouTube di Mondo Pensioni riguardante il cedolino pensione di aprile 2025 e l'aggiornamento del Modello in questione.
Prima di soffermarci sulla procedura da seguire per scaricare il documento, e scoprire da quando sarà disponibile online, è bene dare una definizione accurata del prospetto di estrema importanza per i pensionati.
Il Modello ObisM INPS 2025 è un certificato rilasciato annualmente dall'INPS che riepiloga le principali informazioni relative alla pensione. Nel documento sono riportati i dati anagrafici del pensionato, la sede INPS di riferimento, il numero di certificato e la categoria pensionistica.
Ogni pensionato può accedere a questo prospetto per controllare in modo chiaro e dettagliato l'importo della pensione e verificare eventuali variazioni rispetto all'anno precedente. Il certificato è disponibile online all'interno del Fascicolo Previdenziale del cittadino, accessibile tramite il sito INPS con credenziali digitali.
Il Modello ObisM INPS 2025, ma il discorso vale per qualsiasi anno, fornisce un quadro completo della pensione in pagamento e aiuta a tenere sotto controllo tutte le voci che compongono l'importo mensile. Tra le principali informazioni contenute nel modello ObisM troviamo:
Grazie a queste informazioni, i pensionati possono confrontare l'importo ricevuto con quello previsto e verificare che sia stato calcolato correttamente. Il modello Obis M è anche utile per chi intende presentare una richiesta di ricalcolo o integrazione della pensione.
Bisogna accedere al sito ufficiale dell'INPS e navigare nell'area riservata ai servizi per il cittadino per ottenere il prospetto aggiornato della pensione. Sono pochi e semplici i passaggi da seguire per scaricare il modello ObisM INPS 2025:
Chi non ha accesso ai servizi online può richiedere assistenza presso i patronati o i Centri di Assistenza Fiscale (CAF) che possono fornire il documento su richiesta.
Il certificato di pensione ObisM relativo all'anno 2025 sarà disponibile online entro il 31 marzo 2025. Una volta pubblicato, ogni pensionato potrà consultarlo online e verificare gli importi aggiornati.
È fondamentale verificare il rispetto dei requisiti di reddito personale e familiare se si vuole richiedere un aumento della pensione. In caso di necessità, si può presentare una domanda di ricostituzione pensionistica tramite il portale INPS o con l'aiuto di un patronato.
Il modello Obis M INPS è dunque uno strumento essenziale per ogni pensionato. Controllarlo ogni anno permette di tenere sotto controllo l'importo della pensione e di intervenire tempestivamente in caso di anomalie.