Rita Pavone, una delle voci più iconiche della musica italiana, ha vissuto una carriera lunga e gloriosa, ma ciò che rende la sua storia ancora più affascinante è la sua vita familiare.
Insieme al marito Teddy Reno, Rita ha avuto due figli, Alessandro e Giorgio Merk Ricordi, che hanno seguito strade diverse ma entrambe legate al mondo dello spettacolo e della comunicazione. In questo articolo, esploreremo le vite di questi due figli, le loro carriere e come sono cresciuti all'ombra di genitori così famosi.
Alessandro Merk Ricordi, nato nel 1969, è il primogenito della coppia. Ha scelto di allontanarsi dal mondo dello spettacolo, preferendo una carriera nel giornalismo politico. Attualmente lavora in Svizzera per la Radiotelevisione svizzera (RSI), dove si occupa di coordinare la redazione e ha anche collaborato con il magazine Modem come inviato.
La sua scelta di lavorare nel giornalismo politico riflette una personalità analitica e una passione per la politica, che lo ha portato a intervistare grandi nomi della scena politica internazionale.
Giorgio Merk Ricordi, nato nel 1974, ha invece seguito le orme dei genitori nel mondo della musica. È un musicista affermato e ha scritto brani per sua madre, tra cui "Niente (Resilienza 74)", con cui Rita Pavone è tornata al Festival di Sanremo nel 2020.
Giorgio è noto anche per il suo sound che richiama il rock degli anni Sessanta e Settanta, ed è molto apprezzato nel Regno Unito, dove si esibisce con il nome d'arte George Merk.
La storia di Rita Pavone e Teddy Reno è una delle più romantiche e controverse del mondo dello spettacolo italiano. I due si incontrarono al Festival degli sconosciuti di Ariccia nel 1962, dove Rita vinse interpretando "Moliendo Café".
Teddy Reno, già sposato con Vania Protti, aspettò il divorzio per sposare Rita nel 1968 a Lugano, in Svizzera. La differenza di età di vent'anni e il fatto che Teddy fosse già sposato crearono un grande scalpore all'epoca, ma la coppia ha superato ogni ostacolo e ha vissuto un matrimonio felice e duraturo.
La famiglia Merk Ricordi si è stabilita in Svizzera, dove i figli sono nati e cresciuti. Questo ha influenzato la loro educazione e le loro scelte di carriera, lontane dai riflettori del gossip italiano. Alessandro e Giorgio sono cresciuti in un ambiente familiare che valorizza la musica e la comunicazione, ma hanno scelto di mantenere una certa riservatezza nella loro vita privata.