Il nuovo allenatore della Juventus, Igor Tudor, susciterà molte curiosità sotto vari aspetti, non ultimo quello economico, dato che, salvo sorprese, il suo legame contrattuale con la Vecchia Signora sarà di breve durata.
A poche ore dall’annuncio che sarà lui a prendere le redini di una squadra che deve ritrovare voglia, umiltà e coraggio di giocare a calcio come faceva nelle prime uscite stagionali, tifosi e media si concentrano sulle domande più comuni, come: quanto guadagna Tudor alla Juventus?
Il tecnico croato, chiamato a risollevare un gruppo di ragazzi caduto nello sconforto dopo gli ultimi risultati negativi e i rapporti non propriamente idilliaci con Thiago Motta, suscita molta curiosità tra i tifosi di Madama, ma anche tra quelli che hanno invocato il suo ingaggio. Un aspetto che li incuriosisce riguarda il contratto, che si inserisce in un'operazione di mercato particolarmente economica.
Poiché Igor Tudor ha accettato il ruolo di traghettatore fino alla fine della stagione, il suo contratto durerà fino a giugno 2025 e prevede una cifra inferiore ai 291 mila euro al mese del suo predecessore. In pratica, l'ex calciatore della Juve percepirà nei prossimi tre mesi circa 700-750 mila euro.
Rispetto allo stipendio del suo predecessore Thiago Motta, l’ingaggio di Tudor è leggermente inferiore. Tuttavia, c’è una differenza significativa: mentre il contratto del croato avrà una durata più breve, quello dell’italo-brasiliano era triennale.
Thiago Motta aveva firmato un contratto triennale da 3,5 milioni di euro all’anno, pari a circa 291 mila euro al mese. Tudor, invece, percepirà circa 200-250 mila euro al mese.