Per Bianca Guaccero i genitori sono importanti: presenti nella sua vita, citati in ogni trasmissione televisiva a cui prende parte e sempre ricordati e amati. La showgirl, nata il 15 gennaio 1981 a Bitonto, a 44 anni non dimentica le radici della sua amata Puglia e, nonostante i successi, la fama in tv e i traguardi raggiunti, resta con i piedi per terra.
A sua madre e a suo padre deve i valori che ancora custodisce nella mente e la strada che ha scelto per il suo futuro. La famiglia per lei resta un porto sicuro.
Anche lontano dalla Puglia, resta vivo l'affetto di papà Ettore e di mamma Rosaria. Bianca sottolinea, appena può, quanto siano stati i suoi genitori i primi a sostenerla e a incoraggiarla a superare la timidezza che tanto la caratterizzava da piccola.
Ora Bianca è un'esplosione di talento e di buon umore. Si racconta sempre sul palco di qualunque programma con un'anima estroversa.
I suoi genitori le sono rimasti accanto in ogni situazione, offrendole ognuno qualcosa di diverso.
Suo padre Ettore, infatti, le ha trasmesso l'amore e l'affetto silenzioso di un genitore presente e protettivo, sempre pronto a sacrificarsi per il bene dei suoi figli: Bianca e suo fratello maggiore di cinque anni, Domenico.
La conduttrice sente spesso la mancanza di suo papà e il bisogno di ricordarlo e salutarlo pubblicamente: prova nostalgia per i tempi andati, quelli in cui potevano trascorrere più momenti insieme.
Sua madre, invece, ha un carattere testardo, è saggia e ha saputo darle dei consigli da amica durante ogni tappa del suo percorso professionale: sognatrice ed eterna romantica, ha anche appoggiato in pieno il suo percorso a Ballando con le stelle, accogliendolo come una rinascita, felicissima di vederla brillare innamorata accanto al ballerino professionista Giovanni Pernice, con cui è arrivata alla vittoria nell'edizione 2024 del talent show.
Rosaria è sempre stata la prima a spingerla a fare teatro, a recitare, credere nel suo posto nel mondo dello spettacolo, a innamorarsi di qualcuno che la renda davvero felice, perché Bianca da bambina era molto più insicura.
Il papà, originario di Bitonto ed ex dirigente amministrativo della ASL, si chiama Ettore. Ha sempre preferito restare lontano dai riflettori. Riservato e silenzioso, ha accompagnato la figlia mantenendosi nell'ombra, ma non ha mai smesso di sostenerla in tutto il suo percorso lavorativo.
È stata una dura prova affrontare le difficoltà della malattia per lui e per Bianca: Ettore è cardiopatico e negli ultimi anni è finito in terapia intensiva a causa di complicazioni cardiache. È stato operato d'urgenza.
Dopo un periodo di paura e di ripresa, può dire di aver superato questo momento, e sua figlia è grata di poterlo raccontare.
Il loro legame si è solo rafforzato e durante una puntata di Ballando, Bianca ha dedicato a suo papà una performance e delle belle parole per sentirlo più vicino e ricordare con gratitudine ogni attimo prezioso passato al suo fianco.
Quando ha saputo del ricovero del padre, Bianca ricorda che stava tornando in Puglia la mattina con i suoi cugini per passare con la sua famiglia le vacanze natalizie.
Per lei è stato un colpo e, alla notizia del ricovero di papà Ettore, ha pianto per 14 ore, per tutto il viaggio, temendo di non rivederlo mai più. Lo ha raccontato a novembre, durante una puntata dello show di Milly Carlucci:
Ne parla approfonditamente in questo video:
Sua madre si chiama Rosaria Salierno. Ha messo da parte tutto per dedicarsi all'amore per la famiglia e i figli: è laureata in giurisprudenza.
Bianca la descrive sempre come una fonte incoraggiante, che non ha mai perso occasione per dedicarle fiducia. Lei le ha insegnato ad andare oltre le apparenze, a non giudicare mai le persone, ad aprirsi verso il futuro e a non abbandonare mai i suoi sogni.
Mamma Rosaria è anche andata nello studio di Ballando con le stelle, sostenendo la figlia nelle ultimissime tappe del programma, quelle prima del trionfo. Una figura di riferimento, un punto saldo: la sua più grande spinta motivazionale è proprio mamma Rosaria.
È a lei che spesso Bianca dedica post su Instagram come questi: