Teddy Reno, all’anagrafe Ferruccio Merk Ricordi, è un nome storico della musica italiana, noto non solo per il suo talento artistico ma anche per la sua lunga e intensa storia d’amore con Rita Pavone. Tuttavia, negli ultimi anni, la vita del celebre cantante e produttore musicale è purtroppo segnata dalla malattia.
Da circa tre anni, Teddy Reno, oggi quasi centenario, convive con una forma lieve di Alzheimer. La malattia, che colpisce prevalentemente le funzioni cognitive come memoria e linguaggio, ha costretto Reno a ritirarsi dalle scene.
Nonostante gli inevitabili acciacchi legati all’età avanzata, è proprio la perdita di memoria a rappresentare il problema più significativo.
Rita Pavone, sua moglie e compagna di vita da oltre cinquant’anni, ha raccontato in diverse interviste come questa condizione abbia influenzato il loro rapporto: “Ogni tanto scambia cose accadute a me con cose accadute a lui oppure mi chiede la stessa cosa diverse volte. Sono cose che capitano”.
La cantante torinese conosce bene questa patologia: anche sua madre fu colpita dall’Alzheimer prima di venire a mancare. Questo ha permesso a Rita di affrontare con maggiore consapevolezza la situazione del marito, pur sottolineando che i sintomi di Reno sono gestibili grazie al supporto familiare e alle cure mediche disponibili.
L’Alzheimer è una delle forme più comuni di demenza e colpisce milioni di persone nel mondo. È caratterizzato dall’accumulo di proteine anomale nel cervello (placche di beta-amiloide e grovigli di tau), che interferiscono con la comunicazione tra i neuroni e ne causano progressivamente la morte. Questo processo porta a un declino cognitivo irreversibile, compromettendo autonomia e qualità della vita del paziente.
Nonostante non esista ancora una cura definitiva, le terapie disponibili mirano a rallentare il decorso della malattia e a migliorare i sintomi. Tra queste vi sono farmaci come gli inibitori della colinesterasi o gli anticorpi monoclonali contro la proteina amiloide, che hanno mostrato risultati promettenti negli ultimi anni.
Rita Pavone non ha mai fatto mancare il suo supporto al marito durante questa difficile fase della loro vita. La loro storia d’amore è stata fin dall’inizio un esempio di forza e determinazione. Quando si conobbero nel 1962 durante il Festival degli Sconosciuti ad Ariccia, Rita era appena diciassettenne mentre Teddy aveva già 37 anni ed era sposato con Vania Protti. Nonostante le critiche per la notevole differenza d’età e l’opposizione della famiglia di lei, i due decisero di sposarsi nel 1968 in Svizzera.
Dopo oltre mezzo secolo insieme, Rita continua a prendersi cura del marito con dedizione assoluta. “I diciannove anni di differenza si iniziano a sentire”, ha dichiarato recentemente la cantante, sottolineando però come l’amore tra loro sia rimasto immutato nel tempo.
Nonostante le difficoltà legate alla malattia, Teddy Reno conserva ancora momenti di lucidità che gli permettono di esprimere il suo affetto per Rita. Durante un’intervista recente a Verissimo, è stata letta una lettera scritta da Reno alla moglie: “Quando ci siamo innamorati ci siamo giurati che sarebbe stato per sempre e così è stato. Sono orgoglioso di te”. Parole che hanno commosso non solo Rita ma anche il pubblico presente.
Questi momenti rappresentano un conforto prezioso per Rita Pavone, che trova nella loro lunga storia d’amore la forza per affrontare le sfide quotidiane imposte dalla malattia.