22 Mar, 2025 - 14:09

Alle origini di Sergio Bernal: chi sono i genitori del ballerino?

Alle origini di Sergio Bernal: chi sono i genitori del ballerino?

Sergio Bernal Alonso, noto come uno dei più grandi ballerini spagnoli contemporanei. La sua carriera è stata segnata da successi internazionali, grazie alla sua versatilità e alla sua capacità di esprimersi sia nel flamenco che nel balletto classico. 

Sergio Bernal: età, origini, genitori e fratello

Sergio Bernal è nato nel settembre 1990 a Madrid, in Spagna.

Sergio ha iniziato a ballare all'età di quattro anni. Sua madre, che ha giocato un ruolo fondamentale nella sua formazione artistica, lo ha iscritto insieme al fratello gemello a corsi di flamenco e sevillana, due stili di danza tipici della Spagna meridionale. Questo primo approccio alla danza ha segnato l'inizio di una carriera che lo avrebbe portato a diventare uno dei ballerini più apprezzati a livello internazionale.

Sergio non è figlio unico, ha un fratello gemello. Non ci sono informazioni invece riguardo al padre del ballerino.

Sergio Bernal: altezza e carriera

Sergio Bernal è alto 1.76 centimetri. La sua carriera è iniziata formalmente nel 2002, quando è stato ammesso al Real Conservatorio de Danza de Madrid, dove si è diplomato con il massimo dei voti. Poi, ha iniziato a lavorare con la Compagnia Rafael Aguilar, diventandone primo ballerino nel 2008. Questo ruolo gli ha permesso di collaborare con artisti di fama mondiale come Aída Gómez, Antonio Najarro e Carlos Saura.

Nel 2012, Sergio Bernal è entrato a far parte del Ballet Nacional de España, diventando primo ballerino nel 2016. La sua carriera è stata segnata da numerose esibizioni internazionali e da collaborazioni con stelle del balletto come Maya Plisétskaya, Tamara Rojo e Natalia Somova. Nel 2019, ha fondato la Sb Dance Company insieme a Ricardo Cue, un altro importante passo nella sua carriera artistica.

Sergio Bernal ha ricevuto numerosi riconoscimenti per la sua carriera artistica. Nel 2023, ha vinto il premio Danza&Danza come miglior ballerino internazionale. Inoltre, è stato nominato Ambasciatore delle Arti dal Parlamento del Regno Unito nel 2019. Questi riconoscimenti testimoniano la sua versatilità e il suo talento come ballerino.

condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE