La ministra del lavoro del Governo Meloni Marina Calderone è finita al centro delle polemiche, dopo un articolo pubblicato oggi dal Fatto Quotidiano relativo alla sua laurea presso un'università privata.
L'autore dell'articolo ricostruisce il percorso di studi della ministra evidenziando presunte incongruenze e criticità.
Al momento la ministra non ha replicato alle accuse del quotidiano, ma l'articolo ha già suscitato polemiche politiche e accuse da parte delle opposizioni di centrosinistra.
Non sembra esserci pace, in questo periodo, per i membri dell'esecutivo di Giorgia Meloni.
Marina Elvira Calderone è una consulente del lavoro e politica italiana originaria di Bonorva in Sardegna, dove è nata sessant'anni fa. È sposata con l'avvocato calabrese Rosario De Luca, Presidente del Consiglio Nazionale dell'ordine dei consulenti del Lavoro, con cui ha uno studio di consulenza del lavoro con diverse sedi in Italia, tra cui Roma, Cagliari e Reggio Calabria.
Dal 2022 è Ministro del lavoro e delle Politiche sociali del Governo Meloni. Non è iscritta a nessun partito politico, ma siede nel governo come indipendente di centrodestra.
Nel 2014 venne nominata dal governo Renzi nel consiglio di amministrazione di Leonardo-Finmeccanica, carica che ha ricoperto fino al 2020. Successivamente nel governo Conte I, è stata candidata alla presidenza dell'Istituto nazionale della previdenza sociale.
La ministra del Lavoro e del Welfare del Governo Meloni, Elvira Calderone ha conseguito la laurea in Economia aziendale internazionale all'università privata Link Campus, ex Libera Università di Malta. Nello specifico la ministra Calderone ha conseguito una laurea Triennale in Economia Aziendale nel 2012 e una Magistrale in Gestione Aziendale nel 2016.
Prima di entrare a far parte dell'esecutivo di Giorgia Meloni, Calderone ha ricoperto diversi incarichi istituzionali.
E' stata Presidente del Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Consulenti del Lavoro dal 2005 al 2022; Presidente del Comitato Unitario Permanente degli Ordini e Collegi Professionali dal 2009 al 2009-2022 e componente del Comitato Economico e Sociale Europeo dal 2015 al 2022. Tutti incarichi che ha lasciato per assumere quello di ministro.
In queste ore la ministra Calderone è al centro di un caso politico e giornalistico legato alla sua laurea. Un caso sollevato da un articolo pubblicato oggi dal Fatto Quotidiano, che evidenzia presunte incongruenze riguardo alla regolarità del suo percorso di studi presso l'università privata Link Campus.
Dichiara ad esempio il capogruppo Pd in commissione Lavoro alla Camera, Arturo Scotto che chiede alla ministra di chiarire la vicenda:
Troppe incongruenze, ombre e conflitti di interesse. #Calderone chiarisca subito spiegando all’opinione pubblica la verità dei fatti. Non c’è bisogno della laurea per fare il Ministro. Ma la trasparenza del curriculum in ogni caso resta un obbligo quando hai un ruolo pubblico. https://t.co/RFuaxPxbAG
— Arturo Scotto (@Arturo_Scotto) March 22, 2025
Per il deputato del Movimento 5 Stelle Agostino Santillo, invece, Calderone non avrebbe dovuto essere nominata ministra.
Scrive su X.
In un Paese normale Marina #Calderone non dovrebbe dimettersi, perché non avrebbe mai dovuto né potuto essere nominata #Ministra. Una persona che mente sulla propria #laurea non può ricoprire un ruolo di tale responsabilità. La colpa di questa scelta è della #Meloni. Vergognatevi
— Agostino Santillo (@Ago_SantilloM5S) March 22, 2025
Marina Elvira Calderone è l'attuale ministra del Lavoro e delle Politiche sociali nel governo di Giorgia Meloni.
Nata in Sardegna, ha una carriera consolidata come consulente del lavoro e ha ricoperto numerosi incarichi istituzionali, tra cui la presidenza del Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Consulenti del Lavoro. La sua laurea in Economia Aziendale, conseguita all'università privata Link Campus, è recentemente finita sotto i riflettori a causa di un articolo pubblicato dal "Fatto Quotidiano" hanno suscitato reazioni politiche e richieste di chiarimento.