Riccardo Calafiori, l'Italia e anche l'Arsenal tirano un grosso sospiro di sollievo. Il difensore azzurro ha rimediato un infortunio al ginocchio nell'ultima gara disputata contro la Germania, passata in rimonta nel quarto di finale d'andata di Nations League. La sfida di San Siro ha mandato ko l'ex calciatore della Roma, uscito prima del fischio finale proprio causa infortunio. Ma adesso come sta Calafiori e quando torna?
Riccardo Calafiori ha accusato un problema al ginocchio nel recupero della sfida persa contro i tedeschi, che dopo il gol di Tonali sono riusciti a portare a casa la vittoria grazie ai sigilli di Kleindienst e Goretzka. Il difensore si è subito accasciato sul prato di San Siro, richiamando l'attenzione dello staff medico azzurro.
Calafiori non è riuscito a proseguire il match, lasciando l'Italia in inferiorità numerica nelle battute finali. Il calciatore questa mattina ha effettuato una serie di accertamenti strumentali, che hanno evidenziato un trauma distorsivo-contusivo al ginocchio sinistro. Nessuna lesione quindi per il difensore, uscito piuttosto dolorante dal campo ieri sera.
Al momento non sono ancora noti i tempi di recupero, ma l'assenza di Calafiori è praticamente certa in vista del quarto di finale di ritorno, in programma domenica 23 marzo tra Germania e Italia. L'ex Roma salterà la sfida del Westfalenstadion di Dortmund e proprio oggi abbandonerà il ritiro di Coverciano. Maggiori dettagli sull'infortunio potrebbero essere forniti dall'Arsenal, che procederà con una serie di analisi molto più approfondite per fare chiarezza sulle condizioni di Calafiori.
Calafiori chiaramente potrebbe saltare anche i prossimi impegni dei Gunners, alle prese con una serie di sfide importantissime tra Premier e Champions League. Solitamente una distorsione al ginocchio comporta uno stop di circa 2 o 4 settimane, ma molto chiaramente dipende dall'evoluzione dell'infortunio e dalle risposte e dai miglioramenti del calciatore.
Calafiori quindi quasi certamente salterà il prossimo impegno dell'Arsenal, che dopo la pausa delle Nazionali tornerà a giocare il 1° aprile. In questa data, infatti, i Gunners ospiteranno il Fulham all'Emirates Stadium nel match valido per la trentesima giornata di Premier League. In dubbio anche la trasferta di Liverpool, dove l'Arsenal il 5 aprile se la vedrà contro l'Everton a Goodison Park.
L'obiettivo potrebbe anche coincidere con il rientro in vista dei quarti di finale d'andata di Champions League, dove l'Arsenal l'8 aprile affronterà il Real Madrid all'Emirates Stadium. Una sfida delicatissima per gli inglesi, che vorranno certamente contare anche su un pilastro della difesa come Calafiori.
Nel caso in cui dovesse saltare il primo round europeo, Calafiori potrebbe rivedersi il 12 aprile nella sfida di campionato contro il Brentford. Quattro giorni dopo l'Arsenal sarà di scena al Santiago Bernabeu, dove affronterà il Real Madrid nei quarti di finale di ritorno fondamentali in ottica semifinale.
Calafiori senza dubbio non vorrà perdersi questo match, con il chiaro intento di offrire una mano ai Gunners e provare a sfidare una tra Paris Saint-Germain e Aston Villa nel penultimo atto della Champions League. L'assenza del difensore azzurro in ogni caso è una tegola per i Gunners, di cui Calafiori è ormai divenuto un titolarissimo. Il classe 2002 ha collezionato 26 presenze fino a questo momento, di cui 17 nella sola Premier League.
7 gettoni in Champions League, che si sommano ai 2 ottenuti in Coppa di Lega inglese. Calafiori allo stesso tempo ha firmato 2 gol in campionato e uno in Champions League, fornendo anche 2 assist ai propri compagni. Numeri che si sommano a quelli accumulati con l'Italia, che Calafiori ha difeso in quattro occasioni in questa stagione sempre in Nations League.