21 Mar, 2025 - 18:00

Il Galatasaray vuole Osimhen, anche a costo di una...colletta!

Il Galatasaray vuole Osimhen, anche a costo di una...colletta!

Victor Osimhen, attaccante nigeriano al centro di un vero e proprio braccio di ferro tra Napoli e Galatasaray, sta vivendo una stagione straordinaria con la maglia dei turchi, dove è arrivato in prestito dal Napoli durante il calciomercato estivo. Nonostante una serie di prestazioni eccezionali, il numero 9 che ha conquistato lo scudetto coi partenopei non ha ancora ben chiaro quale sia il suo futuro, nonostante abbia rapidamente conquistato il cuore dei tifosi turchi, segnando 23 gol e fornendo 5 assist in 29 partite ufficiali.

Grazie al suo contributo, il Galatasaray sta percorrendo la strada verso il possibile trionfo nella Super Lig turca, con la possibilità di conquistare il terzo titolo consecutivo. C'è poi un altro problema che complica un potenziale trasferimento a titolo definitivo: il Galatasaray non può permettersi di acquistarlo senza trovare una soluzione finanziaria che consenta di soddisfare la richiesta del Napoli, fissata a 75 milioni di euro. Il destino di Osimhen sembra ora intrecciarsi con una proposta tanto singolare quanto sorprendente: una colletta tra i tifosi.

Osimhen rimane o no al Galatasaray? La bizzarra proposta dei turchi

Proprio così: Rasim Zaimoglu, membro del consiglio di amministrazione del Galatasaray, ha lanciato una proposta audace e unica nel panorama calcistico: una colletta tra i 35 milioni di tifosi del club per raccogliere i fondi necessari a pagare la clausola rescissoria di Osimhen. Durante una riunione del consiglio di amministrazione, Zaimoglu ha suggerito che, se ogni tifoso del club donasse 2 dollari, si potrebbero raccogliere fino a 70 milioni di dollari, una cifra molto vicina ai 75 milioni di euro richiesti dal Napoli. "Amici, iniziamo una campagna", ha dichiarato Zaimoglu, facendo appello al cuore dei supporter. Ha continuato dicendo che alcuni tifosi sono pronti a donare anche somme significative, come 100.000 dollari ciascuno, per aiutare a finanziare l'acquisto del tanto desiderato attaccante nigeriano.

La proposta è tanto affascinante quanto curiosa: una vera e propria "campagna popolare" per l'acquisto di un giocatore di livello internazionale. In un periodo in cui i club di calcio, soprattutto quelli di grande tradizione come il Galatasaray, sono spesso alle prese con problemi finanziari legati ai trasferimenti milionari, questa iniziativa sta attirando l'attenzione di tifosi e media. Seppur con una realizzazione ancora lontana, la colletta potrebbe rappresentare un modo innovativo per coinvolgere la base dei tifosi nel futuro della squadra e nella realizzazione di un obiettivo comune.

Le voci di mercato e il futuro di Osimhen

Nel frattempo, le voci di mercato su Victor Osimhen continuano a crescere, alimentando la possibilità che il nigeriano possa essere sempre più lontano da Napoli. La Premier League è spesso citata come destinazione più probabile, con squadre come l'Arsenal che hanno intensificato i contatti con il giocatore e il suo club. Secondo le ultime indiscrezioni, i Gunners sarebbero disposti a offrire 62 milioni di sterline per portarlo a Londra. Anche il Chelsea e il Manchester United sono interessati, ma sembrano leggermente meno determinati rispetto all'Arsenal, soprattutto dopo che Mikel Arteta, allenatore dell'Arsenal, ha espresso un forte desiderio di acquistare Osimhen.

Nonostante queste voci, il futuro di Osimhen rimane incerto. Ma una certezza, invece, sembra riguardare le intenzioni del giocatore di non voler proseguire in alcun modo la permanenza in Campania. Questo era già chiaro a luglio dello scorso anno, periodo in cui il numero 9 aveva già manifestato la sua insofferenza e, soprattutto, la volontà di abbandonare uno spogliatoio in cui qualcosa si era palesemente rotto.

Una scommessa audace: le speranze del Gala

La proposta della colletta per acquistare Osimhen non è solo un esempio di innovazione, ma anche una manifestazione di speranza da parte del Galatasaray di mantenere una delle sue stelle più luminose. Seppur la cifra richiesta dal Napoli sia elevata, il club turco sembra determinato a fare di tutto per completare il trasferimento.

La campagna di raccolta fondi potrebbe rappresentare un'opportunità unica per coinvolgere i tifosi e cementare il legame tra il club e la sua base di sostenitori, in un momento in cui la concorrenza per l'acquisto di Osimhen si fa sempre più agguerrita. Nonostante la proposta possa sembrare insolita, potrebbe rappresentare un esempio di come la passione dei tifosi possa, in qualche modo, contribuire a fare la differenza in un mercato sempre più dominato dai soldi e dalle trattative milionarie.

AUTORE
foto autore
Luca Liaci
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE