21 Mar, 2025 - 17:00

Spagna – Olanda, probabili formazioni, orario e dove vedere la sfida di ritorno di Nations League

Spagna – Olanda, probabili formazioni, orario e dove vedere la sfida di ritorno di Nations League

Domenica 23 marzo 2025 si gioca la gara di ritorno dei quarti di finale di Nations League tra Spagna e Olanda. Dopo il 2 a 2 di Rotterdam il ritorno si giocherà in casa delle Furie Rosse. Fischio d’inizio ore 20:45.

Chi passerà il turno affronterà ai quarti di finale la vincente tra Croazia e Francia, con la prima che ha vinto 2-0 nell'andata. Andiamo a scoprire le probabili formazioni e dove vedere la sfida tra Spagna e Olanda. 

Dove vedere Spagna – Olanda in diretta tv e streaming  

Il ritorno è in programma domenica 23 marzo 2025 alle ore 20:45. La gara di andata è finita 2 a 2 in casa dell’Olanda con le reti per gli Orange di Gakpo e Reijnders, della Spagna di Nico Williams e Merino. Sarà possibile assistere alla gara di ritorno tra Spagna e Olanda in diretta sul canale TV e in streaming su UEFA TV. Chi possiede una Smart TV Apple TV, Android TV e Amazon Fire TV può vedere gratis le partite di Nations League tramite l'app UEFA.tv.  

Probabili formazioni  

Olanda e Spagna dovrebbero confermare a grandi linee gli uomini che sono scesi in campo nella gara di andata. Per quanto riguarda l’Olanda, il Commissario Tecnico Koeman dovrebbe schierare un 4-2-3-1 con Verbruggen tra i pali, in difesa Geertruida a destra, Van Hecke e Van Dijk al centro. Sulla fascia sinistra, complice la squalifica per espulsione nella gara di andata di Hato, dovrebbe essere schierato De Ligt con il compito di fermare le scorribande offensive di Lamine Yamal su quella fascia.

Altrimenti potrebbe scendere in campo sin dal primo minuto Baas, per un giocatore di ruolo in quella posizione. A centrocampo, a fare schermo alla difesa, De Jong e Reijnders, sulla trequarti Frimpong, Kluivert e Gakpo, in attacco Depay.  
4-3-3 confermato anche per la Spagna con Unai Simon in porta, Porro, Le Normand, Cucurella e un ballottaggio al centro tra Cubarsi e Huijsen. In mezzo al campo Ruiz, Pedri e Zubimendi. In attacco Nico Williams, Morata e Lamine Yamal.  

SPAGNA (4-3-3) Unai Simon; Porro, Le Normand, Huijsen; Cucurella, Ruiz, Pedri, Zubimendi; Nico Williams, Morata, Lamine Yamal. CT De La Fuente.  

OLANDA (4-2-3-1) Verbruggen; Geertruida, Van Hecke, Van Dijke, De Light; De Jong, Rejinders; Frimpong, Kluivert, Gakpo; Depay. CT Koeman.  

Il cammino di Spagna e Olanda in Nations League  

L'Olanda era Gruppo 3 della League A di Nations League insieme a Germania, Ungheria e Bosnia ed Erzegovina. La squadra allenata da Ronald Koeman ha totalizzato 9 punti, frutto di due vittorie, tre pareggi e una sola sconfitta subita contro la Germania. L'Olanda si è classificata seconda, alle spalle dei tedeschi. L’Olanda è una Nazionale equilibrata che, nonostante i numerosi giocatori offensivi sulla carta, che hanno segnato 13 gol in sei partite, subisce anche poco, con solo 7 reti subite.  

Dominio invece della Spagna, che ha vinto il Gruppo 4 della League A, raccogliendo 13 punti su 18. Le Furie Rosse hanno raccolto ben 13 punti grazie a cinque vittorie su sei, pareggiando soltanto contro la Serbia alla prima giornata. La squadra di De La Fuente si è dimostrata una delle migliori di tutta la Lega A.  

I precedenti  

Prima del match di andata, Olanda e Spagna si erano incontrate in quattordici occasioni, con gli Orange che avevano vinto sei incontri, mentre la Spagna cinque e due furono i pareggi. L’ultimo precedente era del 2020 in amichevole quando le due Nazionali si incontrarono in Olanda ad Amsterdam, nella casa dell’Ajax allo Johan Cruijff Arena, con il punteggio finale di 1-1.

Nella memoria di molti c’è anche la finale della Coppa del Mondo del 2010 in Sudafrica, decisa ai tempi supplementari dal gol di Iniesta, dopo che i 90 minuti regolamentari erano terminati 0-0.

AUTORE
foto autore
Lorenzo Petrucci
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE