Voglia di riscatto per il Portogallo, che di certo non si aspettava un debutto deludente nei play-off di Nations League. La Nazionale lusitana a sorpresa è caduta in casa della Danimarca, passata di misura nei quarti di finale d'andata. La sfida del Parken Stadium di Copenaghen è stata decisa da Rasmus Hojlund, che ha trascinato i danesi alla vittoria nella ripresa.
La Danimarca in precedenza aveva anche fallito un calcio di rigore con Eriksen, che avrebbe potuto regalare il vantaggio ai suoi già nel primo tempo. Il Portogallo quindi andrà a caccia di una vittoria nel match previsto domenica 23 marzo all'Estadio José Alvalade di Lisbona, che ospiterà proprio questa super sfida. Due risultati su tre a disposizione invece per la Danimarca, a cui potrebbe bastare anche un pareggio per andare alla Final Four di giugno e sfidare una tra Italia e Germania.
Il Portogallo dovrà fare a meno di Nuno Tavares, terzino della Lazio alle prese con un problema muscolare. La nazionale lusitana in ogni caso dovrebbe schierarsi nuovamente con un 4-2-3-1, già visto al Parken Stadium di Copenaghen. In porta Diogo Costa, centrali Ruben Dias e uno tra Inacio e Renato Veiga con Dalot a destra e Nuno Mendes a sinistra.
In mezzo al campo spazio ancora a Vitinha, che dovrebbe essere affiancato da Bernardo Silva e non da Joao Neves. Sulla trequarti confermato Bruno Fernandes, supportato da Pedro Neto a destra e Rafael Leao a sinistra. Unica punta Cristiano Ronaldo.
Anche la Danimarca dovrebbe andare verso la conferma del 4-2-3-1. In porta capitan Schmeichel, centrali Andersen e Vestergaard con Kristensen e Maehle nel ruolo di terzini. In cabina di regia Hjulmand e Norgaard, con Eriksen confermato nel ruolo di trequartista. Sulle corsie invece potrebbero agire Isaksen e Skov Olsen, probabilmente a supporto dell'unica punta Hojlund.
La sfida tra Portogallo e Danimarca, valevole per i quarti di finale di ritorno della Nations League, sarà visibile in diretta su UEFA Tv. Sulla stessa piattaforma saranno trasmessi tutti gli altri incontri della competizione.
Portogallo e Danimarca si sfideranno per la 18esima volta nella loro storia. Il bilancio è a favore dei lusitani, che hanno raccolto 11 vittorie e 2 pareggi cedendo in 4 occasioni totali. I precedenti in casa sorridono ulteriormente alla Nazionale portoghese, che ha raccolto ben cinque successi su sei contro i danesi.
L'unica vittoria della Danimarca in questo senso risale al settembre 2008, quando il Portogallo venne sconfitto per 2-3 proprio all'Estadio José Alvalade in una sfida di qualificazione al Mondiale 2010. Nei due match successivi, disputati nel 2010 e nel 2015, il Portogallo riuscì sempre ad imporsi.
La Danimarca ha raccolto un totale di 8 punti nella prima fase della League A di Nations League. La Nazionale danese ha conquistato 2 successi e altrettanti pareggi, piazzandosi al secondo posto del Gruppo 4 dietro la Spagna. La Nazionale spagnola ieri ha debuttato nei play-off di Nations League, pareggiando per 2-2 in casa dell'Olanda.
Il percorso in ogni caso è stato soddisfacente per i danesi, che sono riusciti a centrare la qualificazione ai play-off ai danni della Serbia, che si sta giocando la permanenza nella massima serie con l'Austria. La Danimarca però ha fatto anche meglio della Svizzera, ultima classifica del gruppo e di conseguenza condannata alla retrocessione in League B.
Percorso quasi perfetto per il Portogallo, che è uscito imbattuto dalla fase a gironi della Nations League: 4 vittorie e 2 pareggi per i lusitani, che hanno dominato il Gruppo 1 vincendo il duello a distanza con la Croazia. I croati a differenza del Portogallo hanno esordito come meglio non potevano, imponendosi con un netto 2-0 nel quarto di finale d'andata giocato contro la Francia.