21 Mar, 2025 - 11:00

Andy Diaz conquista l’oro ai Mondiali di atletica e stabilisce il nuovo record italiano

Andy Diaz conquista l’oro ai Mondiali di atletica e stabilisce il nuovo record italiano

Andy Diaz vince la medaglia d’oro nel salto triplo ai Mondiali di atletica indoor di Nanchino. Il triplista dell’Atletica Unicusano Livorno dopo aver vinto il bronzo all’ultima Olimpiade di Parigi, l’oro agli Europei, si conferma in un ottimo momento di forma e sale sul gradino del podio anche ai Mondiali in corso in Cina.

Oro per Andy Diaz ai Mondiali e nuovo record italiano nel salto triplo

Medaglia d’oro nel salto triplo per Andy Diaz ai Mondiali di atletica in corso in questi giorni in Cina a Nanchino. L’azzurro era uno dei favoriti della vigilia con il triplista dell’Atletica Unicusano Livorno che ha confermato le attese salendo sul gradino più alto del podio. Secondo gradino del podio il cinese Yaming Zhu (17.33), terzo il brasiliano Almir Dos Santos (17.22). Simone Biasutti, altro italiano in gara, si è posizionato in decima posizione (16.37).

Un doppio successo per Andy Diaz perché il salto di 17,80 oltre a valergli l’oro ai Mondiali, gli vale anche il nuovo primato italiano, superando il suo precedente record che era di 17,75 siglato il 2 giugno del 2023 a Firenze. Terza medaglia consecutiva per Andy Diaz da quando da agosto scorso, proprio a pochi giorni dall’inizio dell’Olimpiade di Parigi ha avuto la possibilità di gareggiare per l’Italia. Dopo il bronzo in Francia, due settimane fa ha conquistato l’oro agli Europei di Apeldoorn e ora un altro oro a Nanchino.

Nella stagione che porterà ai Mondiali di Tokyo Andy Diaz è uno degli atleti che potrà essere tra i professionisti della competizione. In questo stato di forma l’azzurro sogna in grande e in Giappone vorrebbe realizzare un sogno che ha nel cassetto da diverso tempo: quello di superare il record mondiale che dura da trent’anni, dal 1995, al britannico Jonathan Edwards che raggiunse i 18,29 metri nel salto. 

Le dichiarazioni di Andy Diaz

A fine gara Andy Diaz ha commentato la sua prova, felice per aver conquistato due ori in due settimane e per una promessa fatta, una dedica per l’oro conquistato, infine dà appuntamento in estate ai Mondiali di Tokyo, dove anche lì vuole puntare a vincere:

“Mi piace mantenere la parola, avevo detto che avrei vinto e l’ho fatto. Parigi ha aperto il rubinetto, poi è arrivato l’oro ad Apeldoorn e adesso l’oro ai Mondiali in Cina: i risultati parlano da soli, ci vediamo ai Mondiali di Tokyo in estate. È la gara più importante, ero davvero contento. La maglia azzurra è una seconda pelle che mi porta fortuna. È il mio colore preferito, e ora andiamo avanti fino ai 18 metri che è l’altra parola che devo mantenere perché ho promesso anche il primato del mondo (18,29 del 1995 del britannico Jonathan Edwards). Ci stiamo lavorando. Manca sempre meno. Questa giornata la dedico a mia mamma, alla mia famiglia, a Fabrizio e ai suoi cari. Fabrizio è il mio amico, allenatore, mental coach, la mia guida, un idolo, una persona che ha i miei stessi pensieri e stessi obiettivi, mi fa andare avanti e non mi fa mollare mai. È il top del top. Un grazie anche al dottor Alessandro Napoli senza cui non saremmo stati qui in quanto sentivo dolore dopo la prima gara di febbraio e nonostante questo siamo riusciti a prendere due ori nelle settimane successive. Ora si fa festa, ce la meritiamo". 

Quanto durano i Mondiali di atletica in Cina?

I Mondiali indoor di atletica di Nanchino in Cina sono iniziati il 21 marzo e finiranno il 23 marzo. Tra i 500 atleti partecipanti ci sono anche 21 italiani (9 donne e 12 uomini) alla caccia delle 78 medaglie in palio. Oltre ad Andy Diaz sono presenti anche Zaynab Dosso, Andrea Dallavalle. Mattia Furlani e Yassin Bandaogo, oltre a Leonardo Fabbri e Lorenzo Simonelli.

AUTORE
foto autore
Lorenzo Petrucci
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE