22 Mar, 2025 - 10:00

Rimettere la moto in strada a fine inverno: checklist da fare prima

In collaborazione con
MATTEO DI FELICE
Rimettere la moto in strada a fine inverno: checklist da fare prima

La primavera è alle porte e gli appassionati delle due ruote sentono già il rombo del motore che chiede di essere riacceso. È questa la stagione della rinascita, il periodo in cui finalmente tiriamo fuori la moto dal nostro garage e ci godiamo le temperature più belle dell’anno in sella all’avventura. Tuttavia, dopo un lungo periodo di inattività, è fondamentale dedicare del tempo alla moto prima di rimetterla su strada, perché dopo un così lungo tempo di fermo potrebbero esserci piccoli problemi da correggere.

La sicurezza resta al centro dell’attenzione e i mesi invernali, infatti, rischiano di aver inciso sulle prestazioni del mezzo, compromettendo alcuni componenti essenziali.

Prima di tornare a viaggiare con il vento tra i capelli, è quindi necessario eseguire una serie di controlli per verificare che tutto funzioni alla perfezione.

Assicurarsi di avere tutti i documenti a posto

Come prima cosa è bene fare un check di tutti i documenti. Durante il periodo di fermo invernale, infatti, alcuni motociclisti scelgono di sospendere la polizza assicurativa per moto per risparmiare sui costi, approfittando delle offerte proposte dalle compagnie, ma con la bella stagione è fondamentale riattivarla prima di tornare a guidare.

È questo anche il momento ideale per valutare nuove possibilità. Diamo uno sguardo alle alternative, valutiamo le proposte e vediamo se a fine periodo invernale non c’è qualche assicurazione che sia più conveniente di quella che abbiamo attualmente. Il certificato di assicurazione deve essere sempre con sé in formato cartaceo, anche se i controlli da parte delle forze dell’ordine avvengono ormai tramite database elettronici. 

Chi ha in programma viaggi all’estero deve inoltre controllare la validità della copertura nei vari Paesi e, se necessario, richiedere la Carta Verde, che certifica l’estensione della polizza oltre i confini italiani.

Oltre all’assicurazione, è obbligatorio ricordarsi di portare sempre con sé la patente di guida adeguata alla cilindrata della moto che abbiamo, assicurandosi che non sia scaduta. La carta di circolazione, che attesta l’idoneità del veicolo alla circolazione, è un altro documento imprescindibile: dimenticarla può comportare una multa e l’obbligo di presentarsi successivamente alle autorità. Infine, è bene verificare che il bollo sia stato regolarmente pagato. Anche se non è necessario averne una copia con sé, è importante controllarne la scadenza per evitare sanzioni.

Essere in regola con questi aspetti burocratici garantisce un ritorno su strada senza intoppi!

I controlli da fare alla moto prima di tornare in strada

Prima di rimettere la moto in strada, oltre che il controllo dei documenti, è bene fare anche un check ad alcune componenti della moto che durante l’inverno possono essersi usurate a causa delle basse temperature e del lungo periodo di fermo.

Uno degli aspetti principali da verificare è ad esempio lo stato degli pneumatici. È essenziale controllare la profondità del battistrada, che non deve essere inferiore al limite di legge (1 mm), ma che per sicurezza dovrebbe rimanere ben al di sopra di questa soglia. Inoltre, la pressione va misurata e, se necessario, ripristinata ai valori consigliati. 

Anche la batteria può aver risentito della lunga inattività. Se non è stata scollegata o mantenuta in carica durante l’inverno, potrebbe essersi scaricata. I freni meritano un’attenzione particolare: dischi e pastiglie devono essere in buono stato, privi di usura eccessiva, così come in buono stato deve essere il liquido freni, che deve raggiungere il livello giusto. Infine, prima di partire, è comunque buona norma accendere la moto e fare un breve giro di prova, ascoltando eventuali rumori anomali e verificando la corretta risposta dei comandi.

AUTORE
foto autore
Redazione Tag24
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE