19 Mar, 2025 - 14:49

Dove Cameron parla di aspetti inediti della sua storia d'amore con Damiano David

Dove Cameron parla di aspetti inediti della sua storia d'amore con Damiano David

In un'intervista recente, durante un podcast, Dove Cameron ha condiviso aspetti inediti della sua storia d'amore con Damiano David.

L'attrice ha confessato che inizialmente era molto riluttante a rendere pubblica la relazione. Voleva proteggere la sua storia e aveva timore dell'esposizione mediatica dei loro sentimenti.

Solo grazie al supporto e alla comprensione di Damiano, ha trovato il coraggio di vivere il loro amore alla luce del sole. 

Scendiamo nei dettagli e scopriamo le sue dichiarazioni.

Dove Cameron condivide aspetti inediti della sua storia d'amore con Damiano David, durante un podcast

Dove Cameron si è lasciata andare ad alcune dichiarazioni mai rilasciate, sulla sua storia d'amore con Damiano David dei Måneskin e di come questa l’abbia ispirata nella scrittura della sua nuova canzone, “Too Much”.

La cantante e attrice ha voluto condividere con sincerità anche i dettagli più intimi della sua storia d’amore.

Ecco il podcast di Rundown:

I due hanno ufficializzato il loro amore l'anno scorso, nel febbraio del 2024, dopo essere stati avvistati insieme in diversi eventi. 

Per mesi hanno tentato di mantenere un profilo basso, preferendo la tranquillità della vita privata rispetto alla visibilità dei riflettori. Dove ha spiegato che, nonostante la fama e il successo, lei e Damiano si godono soprattutto i momenti di normalità.

Ci stiamo semplicemente godendo il fatto di essere una coppia normale. Siamo piuttosto genuinamente riservati", ha dichiarato la cantante. “Ci piace stare a casa più di ogni altra cosa. Stiamo guardando Lost, e alle 18:00 siamo in pigiama”.

Questa scelta di vivere come una coppia normale, lontani dai riflettori, serve a proteggere il loro legame, fondato su amore, serenità, sincerità e privacy. 

L'amore per Damiano ha influenzato anche l'arte di Dove. La canzone uscita da poco, Too Much, è ispirata proprio da un’esperienza che Dove ha vissuto prima di incontrare Damiano.

Durante un appuntamento, un ragazzo con cui stava uscendo le disse una frase che le rimase impressa: “Sai che le persone ti apprezzano di più quando parli di meno”.

Questo commento l'ha portata a sentirsi “troppo” in ogni situazione, come se la sua presenza o le sue emozioni fossero un peso per gli altri e che non ne potesse parlare. 

La canzone racconta anche di quante volte abbia dovuto affrontare, spesso da sola, il peso di essere troppo visibile o troppo espressiva. “In realtà riguarda meno quell’evento specifico, e più la portata della mia vita e il modo in cui ho interiorizzato la sensazione di essere troppo ovunque andassi”, ha spiegato.

La vita di Dove prima di Damiano

Prima di incontrare Damiano, Dove aveva deciso di smettere di frequentare altre persone, stanca di vivere amori finti e non soddisfacenti. 

Ma l’incontro con Damiano ha cambiato tutto. Dove ha raccontato che il suo compagno le ha mostrato un modo diverso di vivere una relazione, uno spazio dove poteva essere se stessa in tutte le sue sfumature, senza paura di essere giudicata o etichettata.

Ho incontrato il mio attuale compagno che è venuto e mi ha mostrato tutte le possibilità per tutte le persone che potrei essere, le dimensioni che potrei avere e anche essere celebrata per questo”, ha affermato Dove.

Questo cambiamento di prospettiva l’ha portata a scrivere “Too Much”, un manifesto di liberazione, una riflessione sulla crescita personale e sull’accettazione.

Dove e Damiano, una coppia normale

Oggi, Dove Cameron e Damiano David, nonostante la fama e il successo professionale, vivono il loro amore come una coppia normale, che ha scelto di abbracciare la vita semplice, in un mondo dove la privacy degli artisti è spesso sotto la lente d’ingrandimento.

Si sono costruiti uno spazio tutto loro, fatto di momenti semplici e autentici. E, in mezzo a tutto ciò, la musica di Dove continua a raccontare storie di consapevolezza e autoaccettazione, che riescono a ispirare tanti giovani e che possono avere un impatto maturo sugli altri. 

LEGGI ANCHE